Escursionista cade in un canalone presso il Monte Sernio, recuperata dal Cnsas grazie a Georesq
Udine – Una donna del 1961, residente nel Friuli collinare, è rimasta ferita nel primo pomeriggio di oggi durante un’escursione sul Monte Sernio, in Carnia. L’incidente è avvenuto lungo la dorsale meridionale della montagna, a una quota compresa tra i 1700 e i 1800 metri, in un tratto particolarmente ripido e impervio.
La donna stava scendendo assieme ad altri tre escursionisti quando, per cause in corso di accertamento, è caduta all’interno di uno stretto canale, riportando diversi traumi. A lanciare l’allarme sono stati i suoi compagni, grazie all’app Georesq del Soccorso Alpino, che ha permesso di inviare la richiesta d’aiuto nonostante l’assenza di copertura telefonica nell’area.
L’allarme è scattato poco prima delle 14. Sul posto sono stati mobilitati la stazione di Moggio Udinese del Soccorso Alpino, l’elisoccorso regionale, la Guardia di Finanza e un’ambulanza inviata dalla Sores. L’elicottero ha sbarcato il tecnico di elisoccorso e successivamente l’equipe medica, ma la complessità dell’intervento ha reso necessario l’invio di un secondo tecnico per coadiuvare le operazioni in parete.
Una volta raggiunta, la donna è stata stabilizzata sul posto, imbarellata e trasportata in elicottero al campo base di Moggio Udinese per una prima valutazione sanitaria. Da lì è stata poi trasferita sempre in elicottero all’ospedale di Udine.
Le operazioni di soccorso si sono concluse poco prima delle 17.