Riflettori sul Nord-Est, l’8 l’anteprima della rassegna letteraria di confine
Latisana (Ud) – Torna Riflettori sul Nord-Est, la rassegna letteraria di confine,
giunta alla sua 8^ edizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latisana insieme alla Biblioteca Civica di Latisana e nata nell’ambito del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, in cui autori e autrici incontrano il pubblico, sia in appuntamenti dedicati alla collettività sia in incontri appositamente pensati per le scuole. L’anteprima della rassegna è in programma domani, sabato 8 novembre alle 18.00, presso la Sala Conferenze ex Stazione Ippica, in via Beorchia 22 a Latisana (UD); protagonista, il romanzo di Manuela Piovesan Il colore del sogno.
L’appuntamento – L’anteprima dell’8^ edizione di Riflettori sul Nord-Est si tiene sabato, alle ore 18.00: l’autrice Manuela Piovesan presenterà il suo romanzo Il Colore del Sogno, pubblicato dalla mantovana Gilgamesh Edizioni nella collana di narrativa contemporanea Anunnaki. Il libro è un viaggio emozionale alla scoperta della protagonista Bianca, profumiera di successo, che scopre l’amore con Giovanni, in una dimensione sospesa tra sogno e realtà. Il profumo, protagonista del lavoro di Bianca, è un filo rosso narrativo che esala dalle pagine per fissare ricordi, emozioni, incontri e scontri, in bilico tra forza e fragilità, passione e contemplazione, sogni e vita reale. A dialogare con l’autrice lo scrittore e docente Giuseppe Sciuto, con improvvisazioni musicali a cura di Gianni Sax.
L’Assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Latisana, Martina Cicuto esprime soddisfazione per il ritorno di Riflettori sul Nord-Est: “Riflettori sul Nord-Est” amplia il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” permettendo al pubblico di entrare in diretto contatto con opere e autori interessanti, il cui lavoro offre spunti di riflessione per comprendere e interpretare il nostro tempo”. Il programma – Dopo l’anteprima, l’8^ edizione di Riflettori sul Nord-Est si svolgerà tra febbraio e marzo 2026 a Latisana; il programma – i cui dettagli sono in via di definizione – prevede appuntamenti aperti al pubblico e dedicati alle scuole.
La rassegna – Riflettori sul Nord-Est è una rassegna letteraria di confine che anticipa il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, di cui è in corso la 33^ edizione. Dopo una rassegna tra 2024 e 2025 interamente dedicata alle donne – autrici e protagoniste femminili straordinarie, che hanno segnato la storia con la forza e la determinazione nella vita lavorativa e personale – Riflettori sul Nord-Est tra 2025 e 2026 punta sulla divulgazione di temi scientifici di grande attualità e argomenti culturali affascinanti, che il pubblico avrà l’occasione di approfondire con gli autori che se ne occupano in prima persona. La partecipazione a ogni evento della Rassegna è libera, fino a esaurimento dei posti disponibili in sala.
Tutti gli interessati possono restare aggiornati sul Premio e sulla Rassegna seguendo le pagine social @premiolatisana (Instagram) e Latisana per il Nord Est – Premio Letterario (Facebook).
Ulteriori informazioni – Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Biblioteca civica di Latisana: Tel. 0431/525179-180-181-187, cell. 338/6879837
email: premioletterariolatisana@comune.latisana.ud.it – biblioteca@comune.latisana.ud.it .
Foto dal profilo facebook di Latisana per il Nord Est-Premio Letterario.

