Clima in FVG, pubblicati i dati ARPA: il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato
FVG – Il 2024 rimarrà negli annali come l’anno più caldo mai registrato in Friuli Venezia Giulia da quando si
Leggi il seguitoFVG – Il 2024 rimarrà negli annali come l’anno più caldo mai registrato in Friuli Venezia Giulia da quando si
Leggi il seguitoPalmanova – Lignano Sabbiadoro e la fascia costiera tra la Bassa Friulana e l’Isontino sono state tra le aree più
Leggi il seguitoFVG – Il fronte atlantico che da ieri interessa il Friuli Venezia Giulia continua a colpire soprattutto la costa, la
Leggi il seguitoTolmezzo (Ud) – Il Friuli Venezia Giulia oltrepassa quota 100mila ettari nella gestione forestale sostenibile: sono infatti 100.273 gli ettari
Leggi il seguitoFVG – Le piogge intense che da ieri interessano il Friuli Venezia Giulia – dove è in corso fino alla
Leggi il seguitoFVG – Due giorni di instabilità meteorologica investiranno la regione, con fenomeni più intensi previsti per mercoledì nelle zone orientali
Leggi il seguitoPassariano di Codroipo (Ud) – L’appuntamento per tutte le persone appassionate di piante e fiori è ancora una volta a Villa
Leggi il seguitoPordenone – Il Friuli Venezia Giulia punta sulla rigenerazione urbana e sull’efficientamento energetico degli edifici privati con una serie di
Leggi il seguitoPordenone – L’Università degli Studi di Udine avvia la terza edizione del corso di perfezionamento “Environmental, Social and Governance –
Leggi il seguitoLatisana (Ud) – A Latisana si celebra stasera il sessantesimo anniversario dell’alluvione del 2 settembre 1965 con una cerimonia commemorativa
Leggi il seguito