Conclusi con la consegna dei riconoscimenti gli eventi del Premio Luchetta 2024. Un appello per la pace
Trieste – «Le guerre moderne hanno bisogno del consenso, si fanno con i numeri, anche quelli dei morti e noi
Leggi il seguitoTrieste – «Le guerre moderne hanno bisogno del consenso, si fanno con i numeri, anche quelli dei morti e noi
Leggi il seguitoTrieste – Sono aperte sino al 24 novembre le iscrizioni per partecipare al workshop teatrale “Laboratorio X” di Alessandro Marinuzzi,
Leggi il seguitoIn attesa delle festività natalizie, la Pro Loco Città di Udine ha ideato un affascinante percorso di visite guidate gratuite
Leggi il seguitoTrieste – S’inaugura domani, mercoledì 20 novembre 2024 ore 18.00 al Circolo fotografico Fincantieri – Wärtsil, la personale “Colazioni” dell’artista
Leggi il seguitoPordenone – È ripartito da San Vito al Tagliamento il percorso dedicato alla “Foresta dei giusti” in Friuli Venezia Giulia,
Leggi il seguitoFagagna (UD) – Si inaugura in una data decisamente speciale, mercoledì 20 novembre alle 16.30, nella 35^Giornata internazionale dei diritti
Leggi il seguitoTrieste – Al Teatro Bobbio, domani lunedì 18 novembre, nell’ambito della rassegna di Teatro a Leggio – organizzata dagli Amici
Leggi il seguitoTrieste – Domani, lunedì 18 novembre, “Il mantello per Trieste” dell’artista internazionale Elisabeth Masé e del coreografo Tchekpo Dan Agbetou
Leggi il seguitoFVG – Il Friuli Venezia Giulia lancia il progetto “Eroica Impresa – La memoria del legno” un’iniziativa ideata da Damatrà
Leggi il seguitoTrieste – Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Salone degli Incanti di Trieste ospita una straordinaria mostra
Leggi il seguito