“Il tempo dei papà”: a Trieste un incontro sul ruolo paterno nella cura dei figli

Trieste – Martedì 27 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, il Circolo della Stampa di Trieste (corso Italia 13, primo piano) ospiterà l’evento “Il tempo dei papà”, un incontro pubblico promosso in collaborazione con il CSB Onlus – Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini.

L’iniziativa intende accendere i riflettori sul ruolo dei padri nell’accudimento dei figli e delle figlie, tema ancora poco esplorato nel dibattito pubblico italiano ma fondamentale per la salute e il benessere dei più piccoli, così come degli stessi genitori.

Numerosi studi dimostrano che il coinvolgimento attivo dei padri fin dalle prime fasi della vita dei figli è associato a effetti positivi di lungo periodo: migliori risultati scolastici, minore incidenza di comportamenti violenti in adolescenza, una crescita più equilibrata. Ma non solo: anche i padri traggono beneficio da una partecipazione piena alla vita familiare, così come le relazioni all’interno della coppia.

A discutere queste tematiche saranno:
Giorgio Tamburlini, pediatra e presidente del CSB,
Eva Benelli, giornalista esperta di comunicazione istituzionale in ambito sanitario e promozione della salute,
Annina Lubbock, sociologa con una lunga esperienza nel campo delle pari opportunità,
Alessandra Sila, direttrice del CSB,
Fabiana Martini, giornalista e portavoce regionale di Articolo 21.

L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul cambiamento culturale necessario per superare modelli ancora troppo rigidi nella divisione dei ruoli familiari. Al centro del dibattito, anche le responsabilità delle istituzioni, le criticità che ancora frenano un pieno riconoscimento del ruolo paterno e alcune esperienze virtuose già in atto in Italia.

L’incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti si tratta di un evento formativo che dà diritto a 3 crediti, occorre però iscriversi sulla piattaforma Odg entro il 25 maggio.

 

 

Condividi