Rischio precipitazioni intense e temporali stazionari, emessa un’allerta meteo per giovedì 22 maggio

FVG – La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso un’allerta meteo gialla per la giornata di giovedì 22 maggio, con validità dalle 6 del mattino fino alle 23:59. La causa è una saccatura atlantica che porterà sulla regione correnti umide sud-occidentali in quota e Scirocco nei bassi strati, favorendo una marcata instabilità atmosferica.

Sono attesi rovesci e temporali a più riprese durante tutta la giornata. Le precipitazioni risulteranno generalmente intense su Alpi e pianura, molto intense sulle Prealpi, più moderate sulla costa. Alcuni temporali stazionari potrebbero causare accumuli di pioggia significativi in breve tempo, anche in pianura. I fenomeni saranno accompagnati da una intensa attività elettrica. Nella bassa pianura e lungo la costa è previsto vento di Scirocco sostenuto, mentre in quota soffieranno venti da sud, da moderati a sostenuti.

L’allerta riguarda in particolare la zona alpina, le Prealpi, la pianura e la costa occidentale, dove si prevede una criticità ordinaria per rischio idrogeologico dovuto a piogge intense e temporali. Non sono invece attese criticità idrauliche o idrogeologiche per temporali nella zona costiera orientale.

Secondo la Protezione Civile, la situazione potrebbe provocare locali criticità nella rete idrografica minore e nei sistemi di drenaggio urbano, instabilità dei pendii, interruzioni della viabilità e problemi legati a colpi di vento durante i temporali. Il sistema regionale di protezione civile è invitato ad attivare la fase operativa di attenzione, predisponendo misure di pronto intervento ove necessario.

Condividi