Sconto del 50% sugli abbonamenti scolastici TPL in FVG: domande fino al 27 ottobre
FVG – Gli studenti under 27 residenti in Friuli Venezia Giulia possono beneficiare di uno sconto del 50% sulle tariffe ordinarie degli abbonamenti scolastici. Le domande per ottenere questa agevolazione sono partite lunedì 25 agosto e sarà possibile inoltrare la richiesta fino al 27 ottobre, senza alcun limite di fondi disponibili.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia, ha l’obiettivo di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale tra i giovani e di alleggerire i costi sostenuti dalle famiglie per gli spostamenti casa-scuola.
Come funzionano gli abbonamenti scolastici
Gli abbonamenti scolastici hanno una durata fissa di 10 mesi, coprendo l’intero anno scolastico dal 1° settembre o dal 1° ottobre. Sono disponibili diverse tipologie per rispondere alle esigenze di tutti gli studenti: abbonamenti urbani per l’intera rete o per una singola linea, extraurbani, misti che combinano urbano ed extraurbano, e unici regionali. Gli abbonamenti extraurbani sono suddivisi in 18 fasce chilometriche calcolate in base alla distanza del percorso.
L’agevolazione regionale si applica esclusivamente agli abbonamenti contrassegnati dalla dicitura “RESIDENTI FVG” e può essere acquistata dal 25 agosto al 31 ottobre 2025.
Requisiti e modalità di richiesta
Per accedere allo sconto, gli studenti devono soddisfare specifici requisiti che possono autocertificare attraverso la piattaforma di webticketing di Tpl Fvg. È necessario essere residenti anagraficamente in Friuli Venezia Giulia, avere meno di 27 anni al momento della domanda e frequentare una scuola pubblica, privata o parentale, oppure un istituto universitario in Friuli Venezia Giulia o Veneto, escluse le università telematiche. Inoltre, lo studente deve utilizzare l’autobus almeno qualche giorno alla settimana per raggiungere la sede di studio.
L’autocertificazione deve essere effettuata esclusivamente online tramite la piattaforma ufficiale, utilizzando SPID, CIE o modalità manuale. L’utilizzo di SPID o CIE velocizza la procedura e consente anche di autocertificare la composizione del nucleo familiare per accedere agli ulteriori sconti previsti dalla “Formula Famiglia”.
Vantaggi per le famiglie
Il sistema prevede vantaggi aggiuntivi per i nuclei familiari numerosi. È consigliabile acquistare contemporaneamente gli abbonamenti di tutto il nucleo familiare per massimizzare i benefici economici della “Formula Famiglia”. Non esistono limitazioni di budget regionale, garantendo così che tutte le domande presentate entro i termini stabiliti possano ottenere l’agevolazione.
Casi speciali e servizi integrati
La misura contempla anche situazioni particolari. Gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che frequentano scuole in Veneto e utilizzano aziende di trasporto venete possono acquistare abbonamenti emessi da MOM, ATVO o Dolomiti Bus, presentando la domanda di agevolazione direttamente a queste aziende.
Per chi utilizza i servizi Tpl Fvg o treni regionali per destinazioni scolastiche entro 50 km dalle stazioni di Sacile o Portogruaro, è possibile accedere allo sconto regionale anche per abbonamenti ferroviari, con domanda da presentare direttamente a Trenitalia.
L’abbonamento scolastico può inoltre coprire tratte diverse per attività di alternanza scuola-lavoro, previa presentazione delle necessarie attestazioni e permessi specifici.
Per ulteriori informazioni o supporto nella compilazione dell’autocertificazione, gli studenti e le famiglie possono contattare le aziende consorziate o consultare la sezione FAQ sulla piattaforma dedicata all’indirizzo https://abbonamentionline.tplfvg.it.