Agricoltura sostenibile in Palestina, il Commercio Equo come forma di resistenza. Se ne parla a Trieste
Trieste – In Palestina coltivare datteri, grano per il cous cous e za’atar non è solo economia: è autodeterminazione. Lavorare
Leggi il seguitoTrieste – In Palestina coltivare datteri, grano per il cous cous e za’atar non è solo economia: è autodeterminazione. Lavorare
Leggi il seguitoFVG – La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che ricorre il 16 ottobre, diventa quest’anno un’occasione da non mancare per riflettere sul
Leggi il seguitoGorizia – Nove lavoratori su quattordici impiegati senza contratto. È quanto hanno scoperto gli ispettori dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di
Leggi il seguitoTrieste – Mentre è allerta rossa nei campi al Sud per il rischio incendi ed anche per l’aggravarsi della siccità
Leggi il seguitoTrieste – Si è svolta venerdì 19 luglio la manifestazione indetta da Coldiretti in piazza Unità. Circa mille i partecipanti,
Leggi il seguitoUdine – Inaugurata sabato 25 maggio alle 18.00, la personale di Michelangelo Pistoletto a Villa Manin di Passarian, visitabile sino
Leggi il seguitoVerona – È il cibo la prima ricchezza dell’Italia con un valore della filiera agroalimentare allargata che ha superato i
Leggi il seguitoPordenone – “Coltivare il rispetto”. Questo è il titolo che le donne della Coldiretti di Pordenone, in occasione della giornata
Leggi il seguitoFVG – Il taglio drastico dell’indennità compensativa nel 2024 porrà seri problemi di sopravvivenza ai coltivatori di montagna. Lo rende
Leggi il seguitoFVG – Una delegazione di 64 persone, composta dal presidente regionale Martin Figelj, dal direttore regionale Cesare Magalini e da
Leggi il seguito