Rientrato l’allarme maltempo, si fa la conta dei danni. La Regione a sostegno delle aree colpite
FVG – La fase più intensa del maltempo che ha interessato il Friuli Venezia Giulia negli ultimi giorni si è
Leggi il seguitoFVG – La fase più intensa del maltempo che ha interessato il Friuli Venezia Giulia negli ultimi giorni si è
Leggi il seguitoFVG – Sono oltre mille gli ettari coltivati a ortaggi e cereali finiti sott’acqua nel Goriziano a causa dell’ondata di
Leggi il seguitoL’ondata di maltempo prevista dalla Protezione Civile con le allerte 24 (gialla) e 25 (arancione), tuttora in corso, si è
Leggi il seguitoPalmanova – Lignano Sabbiadoro e la fascia costiera tra la Bassa Friulana e l’Isontino sono state tra le aree più
Leggi il seguitoFVG – Le piogge intense che da ieri interessano il Friuli Venezia Giulia – dove è in corso fino alla
Leggi il seguitoLignano Sabbiadoro (Ud) – I blackout avvenuti a Lignano tra il 14 e il 17 agosto, con il culmine nella
Leggi il seguitoUdine – Si è tenuto mercoledì 6 novembre un importante incontro per il futuro del passo di Monte Croce Carnico,
Leggi il seguitoFVG – Nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 luglio, una violenta ondata di maltempo si è abbattuta sulla
Leggi il seguitoTrieste – La violenta mareggiata alimentata da un forte vento di Sud Ovest, un evento molto raro a Trieste, ha
Leggi il seguitoPalmanova – “Il quadro previsionale con gli indicatori che hanno portato a emettere una allerta meteo rossa in Friuli Venezia
Leggi il seguito