Skip to content
martedì, Agosto 5, 2025
Ultimo:
  • Spaccio di droga a Pordenone, misure cautelari per due cittadini afgani
  • Experience per tutti nel comprensorio dello Zoncolan, fra i monti della Carnia. Meta perfetta per vacanze esperienziali nel verde, con un ricco calendario di attività
  • Si perdono nella notte sul monte Carso, soccorsi sette ragazzi dal Cnsas
  • Il settore turismo traina le assunzioni in Fvg: +52,6% ad agosto, ma mancano le figure richieste
  • Cade in un canalone e muore giovane volontario di rientro dal monte Goriane
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Economia
    • Ambiente
    • Politica
    • Scuola
    • Salute
    • Viaggi
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle

surriscaldamento globale

Ambiente Attualità In evidenza 

Giugno 2025 da record in Friuli Venezia Giulia: caldo, secco e con alcuni forti temporali

Luglio 22, 2025 redazione caldo, cambiamento climatico, giugno 2025, siccità, surriscaldamento globale

Trieste – Il mese di giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia è stato caratterizzato da temperature elevate e piogge inferiori

Leggi il seguito
Ambiente Attualità Città Gorizia In evidenza Pordenone Trieste Udine 

Giugno 2025 da record anche in Friuli Venezia Giulia, temperature oltre 3° in più del 2024

Luglio 9, 2025Luglio 9, 2025 redazione caldo, cambiamento climatico, giugno, record, surriscaldamento globale, temperature

FVG – Giugno 2025 è stato tra i mesi più caldi mai registrati in Italia, con temperature medie superiori di

Leggi il seguito
Ambiente Attualità In evidenza Trieste 

Giornata internazionale del Mediterraneo, il WWF mette in guardia sul surriscaldamento

Luglio 8, 2025Luglio 8, 2025 redazione Adriatico, biodiversità, cambiamento climatico, golfo di Trieste, Mediterraneo, rischio ambientale, surriscaldamento globale

Trieste – Il Mediterraneo si scalda più velocemente di qualsiasi altro mare del pianeta. Suo malgrado diventa così un laboratorio

Leggi il seguito
Ambiente Attualità Città Economia Gorizia In evidenza Politica Pordenone Trieste Udine 

Attivata in Regione la sospensione obbligatoria del lavoro nelle ore a rischio termico

Luglio 3, 2025Luglio 3, 2025 redazione caldo, rischio climatico, sospensione lavoro, surriscaldamento globale

FVG – Il Friuli Venezia Giulia ha adottato una normativa specifica per proteggere i lavoratori dalle temperature estreme durante i

Leggi il seguito
Ambiente Attualità Economia Politica Sport Udine 

Zoncolan, progetto da 2,5 milioni per neve artificiale. E intanto le temperature salgono

Ottobre 20, 2024Ottobre 20, 2024 redazione cambiamento climatico, innevamento artificiale, surriscaldamento globale, zoncolan

Udine – Per il Monte Zoncolan, una delle principali mete sciistiche del Friuli Venezia Giulia, la Regione ha recentemente approvato

Leggi il seguito
Ambiente Attualità Città Gorizia In evidenza Pordenone Trieste Udine 

Siccità e temperature eccezionalmente calde favoriscono gli incendi: la situazione in regione

Settembre 2, 2024Settembre 2, 2024 redazione caldo, Cambiamenti climatici, incendi boschivi, surriscaldamento globale

FVG – Una fine agosto con temperature sopra media di circa 5 gradi centigradi insieme alla mancanza di piogge hanno

Leggi il seguito
Ambiente Città Gorizia In evidenza Pordenone Trieste Udine 

Ultimo scorcio del mese con temperature sopra media di circa 5°. Sarà l’agosto più caldo dal 2003?

Agosto 28, 2024Agosto 28, 2024 redazione agosto, caldo, surriscaldamento globale, temperature

FVG – Un nuovo aumento delle temperature è previsto per l’ultimo scorcio del mese di agosto. Nonostante le giornate si

Leggi il seguito
Ambiente Attualità Città In evidenza 

Caldo infernale, i dati dell’Agenzia Spaziale Europea mostrano temperature al suolo roventi a luglio

Luglio 15, 2023Luglio 15, 2023 redazione anticiclone, Clima, luglio, Meteo, surriscaldamento globale, temperature

Noordwijk (Paesi Bassi) – Un anticiclone, cioè un’area di alta pressione, chiamato Cerbero (dal nome del mostro dell’Inferno di Dante),

Leggi il seguito
Ambiente Attualità Città In evidenza Politica 

Capire ed affrontare il cambiamento climatico nella nostra regione: ecco la guida “Segnali dal clima in FVG”

Giugno 20, 2023Giugno 21, 2023 redazione ARPA FVG, Cambiamenti climatici, Clima, Regione Friuli Venezia Giulia, surriscaldamento globale

FVG – “Segnali dal clima in FVG” è una nuova pubblicazione che ha l’obiettivo di far conoscere ai cittadini della

Leggi il seguito
Ambiente Attualità Cantine Economia In evidenza 

Siccità e caldo invernale anomalo, Coldiretti e Legambiente segnalano l’emergenza

Febbraio 20, 2023Febbraio 20, 2023 redazione Allarme, caldo, cambiamento climatico, Coldiretti, Emergenza, Legambiente, siccità, surriscaldamento globale

NordEst – Laghi e fiumi in forte sofferenza, quasi in secca come la scorsa estate, mentre in montagna è scarsa

Leggi il seguito
  • ← Precedente

CronacaVedi Tutti

Spaccio di droga a Pordenone, misure cautelari per due cittadini afgani
Cronaca Pordenone 

Spaccio di droga a Pordenone, misure cautelari per due cittadini afgani

Agosto 5, 2025Agosto 5, 2025 redazione

Pordenone – La Guardia di Finanza di Pordenone ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di due

Si perdono nella notte sul monte Carso, soccorsi sette ragazzi dal Cnsas
Cronaca Trieste 

Si perdono nella notte sul monte Carso, soccorsi sette ragazzi dal Cnsas

Agosto 5, 2025Agosto 5, 2025 redazione

San Dorligo della Valle (Ts) – Sette giovani di Milano in vacanza, tre ragazze e quattro ragazzi di età compresa

Cade in un canalone e muore giovane volontario di rientro dal monte Goriane
Cronaca Udine 

Cade in un canalone e muore giovane volontario di rientro dal monte Goriane

Agosto 4, 2025 redazione

Udine – Un giovane del 2002 residente nel tarvisiano, Marco Della Pietra, ha perso la vita nella notte tra sabato

L’efferato omicidio di Gemona in attesa di ulteriori sviluppi investigativi. Intanto è sui media nazionali
Cronaca In evidenza Udine 

L’efferato omicidio di Gemona in attesa di ulteriori sviluppi investigativi. Intanto è sui media nazionali

Agosto 4, 2025 redazione

Udine – L’efferato omicidio di Alessandro Venier, 35 anni, avvenuto a Gemona del Friuli lo scorso 25 luglio e scoperto

EventiVedi Tutti

Voci di luoghi: evento musicale nella chiesa di Barcis, un omaggio al poeta Giuseppe Malattia della Vallata
Cultura Eventi Pordenone 

Voci di luoghi: evento musicale nella chiesa di Barcis, un omaggio al poeta Giuseppe Malattia della Vallata

Agosto 4, 2025 redazione

Pordenone – “Voci di Luoghi” è il momento musicale di Valcellina in musica dedicato al “Premio letterario nazionale Giuseppe Malattia

A Paluzza, in Friuli Venezia Giulia, il 9 e 10 agosto 2025: Palio das Cjarogiules, omaggio alle tradizioni della Carnia
Eventi 

A Paluzza, in Friuli Venezia Giulia, il 9 e 10 agosto 2025: Palio das Cjarogiules, omaggio alle tradizioni della Carnia

Luglio 31, 2025Luglio 31, 2025 Agora

Trascinando cjarogiules, antichi mezzi di trasporto, i rappresentanti di 15 contrade si sfidano in costumi tipici. Il Palio è l’evento clou

Si è chiuso domenica Mittelfest: bilancio ed anticipazioni. Il tema del 2026 è “paura”
Cultura Eventi In evidenza Spettacoli Udine 

Si è chiuso domenica Mittelfest: bilancio ed anticipazioni. Il tema del 2026 è “paura”

Luglio 28, 2025Luglio 29, 2025 redazione

Cividale del Friuli (Ud) – Con il sold out del concerto di Malika Ayane al Teatro Verdi di Gorizia si

Martedì 29 luglio: sulla spiaggia di Grado la Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di FVG Via dei Sapori
Eventi 

Martedì 29 luglio: sulla spiaggia di Grado la Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di FVG Via dei Sapori

Luglio 23, 2025Luglio 23, 2025 Agora

Grado “On The Beach”, sulla spiaggia al tramonto, a piedi nudi nella sabbia o in sandali, per godersi la più sofisticata

A due anni dal grave incidente Jovanotti torna in sella: 770 km da Cortona a Fusine per il No Borders Music Festival
Ambiente Eventi In evidenza Spettacoli Sport 

A due anni dal grave incidente Jovanotti torna in sella: 770 km da Cortona a Fusine per il No Borders Music Festival

Luglio 23, 2025 redazione

Fusine (Ud) – Una pedalata lunga 770 chilometri. Un viaggio a due ruote iniziato a Cortona, in Toscana, e diretto

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
Redattori: Serenella Dorigo, Roberto Calogiuri, Piergiorgio Grizzo.
Collaborano: Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.