Skip to content
venerdì, Ottobre 17, 2025
Ultime di cronaca
  • Droga pesante verso la Slovenia: fermato al confine di Stupizza con carico di ecstasy, ketamina, LSD e MDMA
  • Nasce in Friuli Venezia Giulia il Circolo della Storia: la prima comunità italiana di appassionati di storia
  • Per Trieste Estate 2025 oltre 170.000 spettatori numeri importanti per una rassegna di di successo
  • Muore scooterista investito in pieno da un’auto nell’Isontino
  • Muore in ospedale il giovane operaio che lo scorso 6 ottobre era caduto da un ponteggio
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Ambiente
    • Economia
    • Opinioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Enogastronomia
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle
Cronaca In evidenza Trieste 

Tratto in salvo speleologo triestino ferito in grotta a 100 metri di profondità

Luglio 9, 2018Luglio 9, 2018 redazione Incidente in grotta, Soccorso, speleologo

Trieste – Lo speleologo triestino rimasto bloccato domenica 8 luglio in una grotta a Orlek (Slovenia) a un centinaio di metri di profondità è stato estratto alle 3,10 della notte scorsa, in buone condizioni di salute.

Lo rende noto il Cnsas Fvg precisando che l’uomo ha riportato probabilmente un trauma all’anca o la frattura di un femore. Le operazioni di soccorso sono state condotte dal soccorso speleologico sloveno.

Lo speleologo, di 57 anni, si era calato nella grotta insieme con un compagno di cordata che è riuscito a dare l’allarme nel primo pomeriggio di domenica.

Inizialmente si pensava che l’uomo avesse riportato la frattura di una caviglia, quando però un medico del Soccorso alpino e speleologico italiano della delegazione del Fvg – intervenuta sul posto allertata dai colleghi sloveni – è riuscito a raggiungerlo, si è reso conto che le condizioni erano più gravi e che probabilmente era fratturato un femore oppure l’anca aveva riportato un forte trauma.

L’uomo è stato stabilizzato sul posto ma fino all’intervento di una squadra di demolitori speleologi sloveni specializzati nella disostruzione non è stato possibile nemmeno introdurre una barella a causa delle tante strettoie della cavità.

Soltanto intorno alle 22:30 si è riuscito ad attrezzare l’ambiente per il recupero con alcune ‘verticali’ e dopo che alcuni passaggi erano stati allargati con l’aiuto di micro cariche di esplosivo.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
  • ← Conto alla rovescia per il premio giornalistico Simona Cigana
  • Domenica 15 luglio il Premio Giuseppe Malattia della Vallata a Barcis →

Potrebbe anche interessarti

Incidente stradale mortale a Cividale del Friuli

Febbraio 3, 2021Febbraio 3, 2021 redazione

Nuove accuse per Emanuela Petrillo, l’assistente sanitaria indagata per i finti vaccini

Settembre 6, 2017 redazione

Contributi regionali: in programma 24 bandi in 14 mesi a sostegno delle imprese

Novembre 12, 2021Novembre 12, 2021 redazione

Al centro delle celebrazioni le immagini restaurate della Cineteca del Friuli di “Gloria – Apoteosi del Soldato Ignoto”

Novembre 3, 2021Novembre 3, 2021 Serenella Dorigo

Covid: pubblici esercizi allo stremo e ristori risibili, ma praticamente tutti rispettano regole. Le foto

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 redazione

Moria di api: l’inchiesta per inquinamento e disastro ambientale porta al sequestro di 17 campi

Maggio 4, 2018Maggio 4, 2018 redazione

CronacaVedi Tutti

Droga pesante verso la Slovenia: fermato al confine di Stupizza con carico di ecstasy, ketamina, LSD e MDMA
Cronaca In evidenza Udine 

Droga pesante verso la Slovenia: fermato al confine di Stupizza con carico di ecstasy, ketamina, LSD e MDMA

Ottobre 17, 2025 redazione

Udine – Un cittadino ceco di 45 anni è stato denunciato per traffico di droga dopo essere stato fermato al

Print Friendly, PDF & Email
Nasce in Friuli Venezia Giulia il Circolo della Storia: la prima comunità italiana di appassionati di storia
Attualità Città Cronaca Cultura Eventi In evidenza Udine 

Nasce in Friuli Venezia Giulia il Circolo della Storia: la prima comunità italiana di appassionati di storia

Ottobre 17, 2025Ottobre 16, 2025 Serenella Dorigo

FVG – Nasce proprio in Friuli Venezia Giulia, regione di confine e laboratorio storico per eccellenza, e si svilupperà su scala

Print Friendly, PDF & Email
Per Trieste Estate 2025 oltre 170.000 spettatori numeri importanti per una rassegna di di successo
Attualità Cronaca Cultura Trieste 

Per Trieste Estate 2025 oltre 170.000 spettatori numeri importanti per una rassegna di di successo

Ottobre 17, 2025Ottobre 16, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Si chiude con numeri importanti la rassegna Trieste Estate 2025, il grande cartellone estivo promosso dal Comune di

Print Friendly, PDF & Email
Muore scooterista investito in pieno da un’auto nell’Isontino
Cronaca Gorizia 

Muore scooterista investito in pieno da un’auto nell’Isontino

Ottobre 16, 2025 redazione

Gorizia – Un uomo di 51 anni, il signor Marco Ferrara, docente di educazione fisica e allenatore di pallavolo, è

Print Friendly, PDF & Email

EventiVedi Tutti

Riprende “In corda doppia” ciclo di incontri Vicino/lontano mont e Leggimontagna
Cultura Eventi 

Riprende “In corda doppia” ciclo di incontri Vicino/lontano mont e Leggimontagna

Ottobre 17, 2025Ottobre 16, 2025 Serenella Dorigo

FVG – Riprende il suo percorso la rassegna “In corda doppia”, ciclo di incontri culturali di Vicino/lontano mont e Leggimontagna, che vede protagonista

Print Friendly, PDF & Email
“Vita lenta” accanto all’ Hangar Teatri: il primo centro intergenerazionale di Cologna
Ambiente Attualità Cronaca Eventi Trieste 

“Vita lenta” accanto all’ Hangar Teatri: il primo centro intergenerazionale di Cologna

Ottobre 16, 2025Ottobre 15, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Si è inaugurato, ieri mercoledì 15 ottobre alle ore 18, accanto all’ Hangar Teatri “Vita Lenta”, un nuovo

Print Friendly, PDF & Email
Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi – A Sutrio sono di scena i piatti tradizionali a base di farina e i formaggi di malga
Eventi Viaggi 

Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi – A Sutrio sono di scena i piatti tradizionali a base di farina e i formaggi di malga

Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025 Agora

Domenica 26 ottobre Sutrio, caratteristico borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia, sarà la pittoresca cornice di Farine di Flôr e a Formandi,

Print Friendly, PDF & Email
Torna “Lama e Trama” per quattro giorni di letteratura e teatro con Carlotto, Pennacchi e molti altri protagonisti del noir italiano
Cultura Eventi Pordenone 

Torna “Lama e Trama” per quattro giorni di letteratura e teatro con Carlotto, Pennacchi e molti altri protagonisti del noir italiano

Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025 Serenella Dorigo

Maniago (Pn) – Quattro giorni di misteri, trame e passioni accese nel cuore del Friuli: dal 20 al 23 novembre

Print Friendly, PDF & Email
Il cinema del FVG alla Festa del Cinema di Roma
Cinemondo Città Cultura Eventi Trieste Video 

Il cinema del FVG alla Festa del Cinema di Roma

Ottobre 14, 2025Ottobre 14, 2025 Serenella Dorigo

FVG – Nel contesto della XX edizione della Festa del Cinema di Roma e della XXIII edizione di Alice nella

Print Friendly, PDF & Email

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
In redazione: Serenella Dorigo, Piergiorgio Grizzo, Enrico Sgariboldi.
Collabora: Studio Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.