Premio Letterario Nazionale Giuseppe Malattia della Vallata XXXVII edizione a Franca Grisoni

Barcis (Pn) – Fondato nel 1988 il Premio Giuseppe Malattia della Vallata è nato dal desiderio di tenere vivo il ricordo del “Cantore della Valcellina” di cui quest’anno ricorre il 150°anniversario della nascita.

Giunto alla XXXVII edizione, dallo scorso anno il Premio ha rinnovato la sua formula diventando Premio alla carriera riservato a un poeta che abbia scritto nei dialetti e nelle lingue minoritarie esprimendo la vitalità delle parlate locali.

Il Comitato del Premio presieduto da Giacomo Vit e composto da Fabio Franzin, Roberto Malattia, Maurizio Salvador, Fabio Maria Serpilli e Annalisa Teodorani ha scelto il nome del vincitore.

La scelta è stata annunciata da Maurizio Salvador, Roberto Malattia e Giacomo Vit in rappresentanza delle Giurie del Premio la sera del 7 agosto in occasione del concerto “Voci di Luoghi”, che ogni anno si tiene a Barcis quale omaggio al Premio Giuseppe Malattia della Vallata e, questʼanno, ai 150 anni dalla nascita del poeta.

Il Premio Giuseppe Malattia della Vallata è stato assegnato alla poetessa Franca Grisoni per aver elevato la sua parlata di Sirmione (Brescia) a lingua della poesia, cercandone con notevole perizia la musicalità, e pervenendo a un dettato originale, mai venuto meno nel tempo. Franca Grisoni (1945) ha iniziato a scrivere nel dialetto di Sirmione, sua città natale e dove vive tuttora. Ha esordito con la raccolta dialettale La böba nel 1986, con la quale ha vinto, nel 1987, il premio Bagutta nella sezione “opera prima”; a essa sono seguite negli anni numerose altre pubblicazioni.

La vincitrice del Premio Giuseppe Malattia della Vallata  sarà protagonista di un incontro a pordenonelegge giovedì 18 settembre 2025 alle ore 20.30 a Pordenone, alla Libreria della Poesia a Palazzo Gregoris, nel corso del quale avrà luogo la cerimonia di premiazione.

Il Premio Giuseppe Malattia della Vallata è organizzato dal Comune di Barcis e dalla Pro Barcis, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge e il Circolo Culturale Menocchio, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di Gialean.

Condividi