Al via il bando regionale per la ristrutturazione delle abitazioni private

FVG – Da lunedì 25 agosto i cittadini del Friuli Venezia Giulia potranno presentare domanda per accedere ai contributi regionali destinati agli interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. Il bando, con una dotazione di 30 milioni di euro per il 2025, consente di ottenere un sostegno fino al 50 per cento delle spese ammissibili.

I contributi sono rivolti alle persone fisiche titolari di proprietà o di diritti reali di usufrutto, uso o abitazione, con la possibilità di presentare domanda per un massimo di tre unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali da A1 a A7 o A11, purché situate nel territorio regionale. Le domande devono essere inoltrate entro il 6 ottobre tramite il sistema telematico “Istanze on line”. Gli interventi, sottolinea la Regione, dovranno iniziare solo dopo la presentazione della domanda, che sarà valutata con procedura a graduatoria.

Le spese ammissibili coprono non solo i lavori e le forniture con posa in opera, ma anche gli oneri di sicurezza, gli allacciamenti e l’IVA, oltre alle spese tecniche per la redazione dell’Attestato di prestazione energetica. Sono incluse inoltre le spese notarili legate all’acquisto di quote di proprietà e quelle relative alla dichiarazione di successione, fino a un massimo del 50 per cento della spesa sostenuta e con un limite di 5.000 euro. Ammissibile, infine, anche il costo di eventuali fideiussioni bancarie o assicurative necessarie per ottenere l’erogazione anticipata del contributo.

“Un’opportunità importante per migliorare le condizioni abitative dei cittadini del Friuli Venezia Giulia – ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante – con una misura che rende più sicure ed efficienti le abitazioni private e che, al tempo stesso, imprime un impulso positivo al settore edilizio”.

Dettagli alla seguente pagina:

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/casa/FOGLIA30/#id1

Condividi