Allerta gialla per temporali e piogge. Previste per martedì precipitazioni forti con possibili disagi

Palmanova – La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso un’allerta meteo di criticità “gialla” valida per l’intera giornata di martedì 2 settembre, dalle ore 00:00 alle ore 23:59. L’avviso di criticità idrogeologica per temporali riguarda tutte le zone della regione, dalle Alpi alla costa.

Situazione meteorologica

Secondo il bollettino emesso dal Centro Funzionale Decentrato diramato alle ore 12:15 di lunedì 1° settembre, una vasta saccatura atlantica si sta avvicinando da ovest, determinando l’afflusso di correnti umide sud-occidentali in quota e da sud nei bassi strati.

Le previsioni per martedì 2 settembre indicano cielo nuvoloso con probabili rovesci e temporali su tutto il territorio regionale, alternati a fasi di tempo migliore. Particolare attenzione è rivolta ai temporali che potranno essere forti o stazionari, con piogge localmente molto intense. È previsto anche vento moderato da sud con raffiche sostenute in quota e sulla costa.

Rischi previsti

Il Centro Funzionale ha classificato la criticità come “ordinaria” sia per i temporali che per il rischio idrogeologico, mentre non è prevista criticità idraulica. Tuttavia, l’avviso avverte che il verificarsi di questi eventi meteorologici può comportare:

  • Locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano
  • Locali fenomeni di instabilità dei pendii
  • Locali interruzioni della viabilità
  • Problematiche connesse ai possibili colpi di vento durante i temporali
Raccomandazioni

La Protezione Civile regionale ha attivato la fase operativa di “attenzione” e raccomanda la massima vigilanza sul territorio, con particolare riferimento alle aree adibite a campeggio e in caso di manifestazioni all’aperto, al fine di predisporre tempestive misure di pronto intervento.

Ai Comuni e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile è raccomandata l’attivazione di una fase operativa almeno di attenzione, attuando le procedure corrispondenti agli scenari previsti.

Il Centro Funzionale Decentrato seguirà l’evoluzione dell’evento e si riserva la possibilità di emettere aggiornamenti dell’allerta in relazione alle possibili variazioni delle previsioni meteo.

Informazioni: Centro Funzionale Decentrato tel. 0432926111, Sala Operativa Regionale tel. 800500300. Bollettini aggiornati su https://cfd.protezionecivile.fvg.it

Condividi