Trieste, al Posto delle Fragole la presentazione del libro “Le Appassionate” con Giovanna Del Giudice
Il libro delle giornaliste di Repubblica Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori, che raccoglie dieci storie di donne che hanno cambiato il futuro, sarà presentato a Trieste domani, martedì 16 settembre. All’incontro parteciperà anche una delle protagoniste, la psichiatra basagliana Giovanna Del Giudice.
L’unica rivoluzione, in un Paese senza rivoluzioni, è stata quella delle donne. A raccontarla sono De Luca e Fiori nel volume Le Appassionate. Storie di donne che hanno cambiato il futuro (Feltrinelli).
Tra le dieci protagoniste che hanno ampliato i confini dei diritti e della democrazia c’è Giovanna Del Giudice, presidente dell’associazione Copersamm – Conferenza per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia.
Domani, martedì 16 settembre, alle ore 17.30, al Posto delle Fragole (via Guglielmo de Pastrovich 4), Del Giudice parlerà della doppia rivoluzione: quella di Franco Basaglia e quella delle donne nella psichiatria. Il tutto nel cuore del Parco culturale di San Giovanni, là dove tutto ebbe inizio.
Con lei e le autrici interverranno anche Sergia Adamo, professoressa di Teoria della Letteratura e di Narrazioni e storytelling all’Università di Trieste, e la giornalista Fabiana Martini.
Qual è il filo comune che lega la storia di Giovanna Del Giudice a quella di partigiane, casalinghe femministe, magistrate, giornaliste, artiste, rettrici, chirurghe e sindacaliste? Tutte hanno cambiato il mondo senza chiedere il permesso. Talvolta le separano settant’anni di storia, ma parlano la stessa lingua: quella dell’amore e della dignità.
E se oggi la rivoluzione delle donne rischia di arretrare, raccontarla diventa un atto politico.