Equinozio d’autunno 2025: il 22 settembre alle 20:19 l’arrivo ufficiale della nuova stagione

FVG – L’equinozio d’autunno 2025 in Italia cade oggi lunedì 22 settembre alle 20:19. La data segna l’inizio della stagione autunnale nell’emisfero boreale. Si tratta di un evento astronomico che si verifica quando il Sole attraversa l’equatore celeste, passando dall’emisfero nord a quello sud. In questa circostanza, giorno e notte hanno quasi la stessa durata: da qui il termine “equinozio”, dal latino aequa nox, cioè “notte uguale al giorno”.

La data dell’equinozio non è sempre la stessa, ma oscilla tra il 21 e il 24 settembre. Ciò dipende dalla durata dell’anno solare, che non è di 365 giorni esatti ma di circa 365 giorni e 6 ore. Per compensare questa differenza si ricorre agli anni bisestili. Nel 2025, a causa dei fusi orari, l’equinozio scatta alle 20:19 in Italia, mentre a Tokyo sarà già il 23 settembre, alle 03:19.

Questo passaggio rappresenta un momento di equilibrio tra luce e buio sul pianeta: nell’emisfero settentrionale segna l’arrivo dell’autunno, mentre in quello australe apre la primavera.

Dal punto di vista astronomico, è il momento in cui i raggi solari cadono perpendicolarmente sull’equatore terrestre, grazie all’inclinazione dell’asse terrestre di circa 23,27 gradi, fenomeno che dà origine all’alternarsi delle stagioni.

Quest’anno l’equinozio d’autunno è accompagnato anche da un cambio netto delle condizioni meteo. Dopo giorni con temperature quasi estive, il Nord Italia si prepara a piogge e temporali.

Condividi