Allerta meteo gialla per piogge e bora forte già dalla notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre

Palmanova – Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia ha emanato un’allerta meteo regionale valida dalle 00.00 alle 14.00 di domenica 5 ottobre 2025. La giornata sarà segnata dal passaggio di un fronte freddo che porterà piogge diffuse e l’ingresso improvviso della Bora, con raffiche di vento particolarmente forti soprattutto lungo la costa e sulla fascia orientale della regione.

Secondo le previsioni, già dalla notte la Bora entrerà bruscamente, con possibili raffiche superiori ai 100 chilometri orari a Trieste. Anche sull’alta pianura friulana si attendono raffiche moderate da nord e nord-est, mentre in quota soffieranno venti sostenuti. Le precipitazioni, concentrate nella prima metà della giornata, potranno risultare da moderate ad abbondanti, localmente intense tra Isontino, fascia lagunare, Carso e Trieste.

Non si escludono mareggiate lungo il litorale compreso tra Grado e Lignano.

Per quanto riguarda la criticità idrogeologica, l’allerta è gialla nelle zone C e D (Valli del Natisone, Isontino, Bassa friulana e costa), mentre non sono previste particolari situazioni di rischio per le zone A e B (Carnia, Dolomiti friulane e Prealpi carniche).

Il verificarsi di piogge intense e vento forte potrà comportare allagamenti localizzati nella rete idrografica minore e nei sistemi di drenaggio urbano, frane e instabilità dei pendii, interruzioni della viabilità e disagi connessi alla Bora, in particolare a Trieste, sul Carso e sull’alta pianura.

La Protezione civile regionale raccomanda la massima vigilanza soprattutto in occasione di eventi e manifestazioni all’aperto, e invita Comuni e strutture del sistema integrato di protezione civile ad attivare le procedure operative previste per l’allerta gialla.

Il Centro Funzionale seguirà l’evoluzione della situazione nelle prossime ore e si riserva la possibilità di aggiornare l’allerta in caso di variazioni delle previsioni.

Condividi