Recuperato cacciatore rimasto bloccato in mezzo alla nebbia nei pressi di casera Teglara
Tramonti di Sopra (Pn) – Si è concluso nelle prime ore del mattino di domenica 5 ottobre il recupero di un cacciatore rimasto bloccato in quota a causa della nebbia fitta, nei pressi di Casera Teglara, a circa 1550 metri di altitudine. L’uomo, residente nella zona, aveva chiesto aiuto nel tardo pomeriggio di sabato 4 ottobre, quando non riusciva più a orientarsi e aveva contattato un collega cacciatore per avvisarlo della situazione. Quest’ultimo ha dato immediatamente l’allarme al Nue112.
Le operazioni di soccorso, partite poco prima delle 18 con l’attivazione della Sores, hanno visto impegnati sei tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Maniago insieme ai Vigili del Fuoco. Sono stati tentati anche due interventi dall’alto, con l’elicottero dell’elisoccorso regionale e quello dei Vigili del Fuoco arrivato da Venezia, ma entrambi sono stati costretti a rientrare a causa della scarsa visibilità.
A quel punto si sono mosse le squadre di terra, che hanno raggiunto a piedi la forcella Teglara (1660 metri) e poi sono scese sul versante opposto fino a quota 1550. Dopo circa due ore di cammino, intorno alle 20.30, i soccorritori hanno individuato il cacciatore, che si trovava fuori dal sentiero in una zona molto impervia.
L’uomo è stato assicurato con le corde, accompagnato in risalita fino alla forcella e quindi riaccompagnato a Casera Teglara, dove il gruppo è arrivato attorno alle 22.30. Qui ad attenderlo c’erano anche i familiari, rimasti in apprensione per tutta la durata delle operazioni.
Le procedure di recupero si sono concluse intorno a mezzanotte, con il rientro a valle dei soccorritori e del cacciatore.