Giornata mondiale della salute mentale: “Costruiamo reti e ponti contro lo stigma”
FVG – A Monfalcone, per tutto il mese di ottobre, la mostra fotografica “Con/tatto” di Mara Fella racconta il valore della salute mentale attraverso le immagini.
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il Consorzio di cooperative sociali Il Mosaico richiama l’attenzione sul valore della salute delle comunità, intesa come benessere condiviso e come responsabilità collettiva nel costruire relazioni, reti e opportunità che prevengano il disagio e favoriscano l’inclusione.
“Quando parliamo di salute mentale, non ci riferiamo solo a chi vive un momento di crisi, – sottolinea Luca Fontana, presidente del Consorzio Il Mosaico e di Confcooperative Federsolidarietà Friuli-Venezia Giulia – Il nostro lavoro parte prima: è costruzione di sistemi, di reti, di tessuti sociali che accompagnano le persone a star bene. È il welfare nella sua forma più autentica: una responsabilità condivisa, che coinvolge comunità, famiglie, giovani, anziani, istituzioni. La cooperazione sociale si pone come un soggetto attivo del benessere del territorio, generando legami e possibilità di crescita per tutti.
Chi lavora nella cooperazione sociale sa che l’aiuto nasce da una relazione di reciproca fiducia. Il nostro lavoro costruisce ponti che i nostri giovani e meno giovani attraversano per tornare a credere in se stessi. Ma, su quei ponti, purtroppo grava ancora oggi un peso invisibile: lo stigma e il pregiudizio, che isolano e impediscono di vedere la persona oltre la difficoltà.
Il nostro obiettivo non è solo assistere, ma trasformare la percezione sociale delle disabilità e del disagio mentale. Dobbiamo disarmare le parole, riconoscere che chiedere aiuto è un atto di coraggio e non di debolezza. La nostra risposta allo stigma è chiara: sensibilità, educazione, inclusione, contatto, confronto, condivisione. Insieme.”
Visitabile per tutto il mese negli spazi di Media Thiel a Monfalcone, realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sociale Thiel e il CSM.
Un racconto per immagini che mostra la salute mentale da un altro punto di vista: quello delle persone. Un progetto che parla anche di prevenzione, perché costruire spazi di relazione, ascolto e presenza significa agire prima e contribuire, giorno dopo giorno, a una società dove stare bene è un diritto condiviso. Ingresso libero.
Il Consorzio Il Mosaico, nasce nel 1994, e riunisce sei cooperative sociali attive nelle province di Gorizia e Udine: Contea, Hattivalab, Il Cammino, La Cisile, Nemesi e Thiel. Opera nei centri di salute mentale di Monfalcone, Gorizia, Palmanova e Latisana.
Da oltre vent’anni, il Mosaico promuove l’integrazione sociale e la crescita delle comunità locali, operando per l’interesse generale attraverso servizi alla persona e progetti di inclusione lavorativa.