Nasce il PAC: Palco Aperto Cronico: un nuovo spazio per la creazione artistica in Friuli Venezia Giulia

FVG – A partire da venerdì 28 novembre alle ore 20.30, La Radice Selvatica inaugura il PAC – Palco Aperto Cronico, un nuovo appuntamento mensile dedicato alla libera espressione artistica.

Il progetto nasce come spazio di condivisione e sperimentazione, aperto a chi desidera portare sul palco testi, poesie, racconti, performance, brani musicali, frammenti di danza o idee ancora in divenire.

E trae ispirazione dai celebri open stage e open mic di città come Berlino, New York e Londra, dove la libertà di espressione è parte integrante della pratica artistica.Con il Palco Aperto Cronico, anche La Radice Selvatica diventa luogo di sperimentazione viva, in cui l’arte è processo e l’ascolto è parte della creazione.

Il PAC si propone come un luogo di incontro e dialogo tra artisti, appassionati e pubblico, senza distinzione di esperienza o provenienza. Ogni serata diventa un laboratorio aperto, un piccolo ecosistema di energie in scambio, dove il gesto creativo si trasforma in esperienza collettiva.

Non esistono format predefiniti né selezioni: il palco è a disposizione di chiunque voglia condividere il proprio linguaggio artistico o semplicemente assistere come spettatore.

Il PAC – Palco Aperto Cronico sarà un appuntamento mensile stabile, aperto a chi desidera partecipare come artista o come pubblico, in un contesto intimo, accogliente e vitale.

Informazioni: La Radice Selvatica – Via XX Settembre 2, San Martino al Tagliamento (PN) – Info e contatti: contatti@laradiceselvatica.it

 

 

Condividi