Allerta meteo gialla in FVG sabato 26 luglio: attesi temporali e piogge abbondanti

Palmanova – La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico legato a temporali e piogge abbondanti, valida per l’intera giornata di sabato 26 luglio. L’avviso è stato diramato sulla base delle previsioni del Centro Funzionale Decentrato, che segnalano l’arrivo di una nuova perturbazione con correnti umide e instabili provenienti da sud-ovest, spinte da una depressione in movimento dalla Francia verso est.

I fenomeni meteorologici più significativi sono attesi nella notte tra venerdì e sabato e nelle prime ore della mattina di sabato, quando potranno verificarsi temporali accompagnati da piogge abbondanti e localmente intense. Una parziale tregua è possibile durante la giornata, ma dalla sera e per tutta la notte successiva è previsto un nuovo peggioramento, con il ritorno dei temporali, in particolare sulla bassa pianura e sulla fascia costiera. In alcune aree non si esclude la possibilità di rovesci violenti e grandinate.

L’allerta interessa le zone FVG-A, FVG-C e FVG-D, che corrispondono rispettivamente al settore delle Prealpi Carniche e Giulie, alla pianura friulana e alla costa con l’area del Carso. In tutte e tre le zone è stato attivato il livello di criticità idrogeologica ordinaria per temporali, associato allo stato di allerta gialla. Rimane invece esclusa dalla segnalazione la zona FVG-B, ovvero la Carnia, dove non sono previste condizioni di rischio rilevanti.

La Protezione civile sottolinea che le piogge potrebbero causare locali criticità, in particolare nei bacini idrografici minori e nelle aree urbanizzate, con possibili allagamenti, smottamenti, interruzioni della viabilità e problemi connessi alla caduta di grandine durante i temporali. Si raccomanda quindi la massima attenzione su tutto il territorio regionale interessato, soprattutto nelle zone soggette a campeggio e in presenza di manifestazioni all’aperto. I Comuni sono invitati ad attivare le procedure previste per lo stato di attenzione.

La fase operativa è stata attivata a livello regionale e resta in vigore fino alle 23:59 di sabato 26 luglio, salvo eventuali aggiornamenti. Il Centro Funzionale seguirà l’evolversi della situazione nelle prossime ore e si riserva la possibilità di emettere nuovi avvisi in base all’evoluzione delle previsioni. Tutte le informazioni aggiornate, comprese le mappe delle aree interessate, sono disponibili sul sito ufficiale della Protezione civile regionale: https://cfd.protezionecivile.fvg.it.

 

Condividi