Un uomo disarmato e felice tra armigeri tristi: un ricordo di papa Francesco
Trieste – L’avremmo trattenuto ancora, almeno coloro, ovvero tantissimi, ovvero la maggioranza, che ne hanno ascoltato la lezione tanto semplice
Leggi il seguitoTrieste – L’avremmo trattenuto ancora, almeno coloro, ovvero tantissimi, ovvero la maggioranza, che ne hanno ascoltato la lezione tanto semplice
Leggi il seguitoCosa fare mentre si aspetta una visita nei corridoi dell’ospedale? C’è chi legge, chi parla, chi domanda, chi guarda il
Leggi il seguitoDon Luigi Ciotti, uomo saggio e generoso, ha affermato con forza, in modo esplicito e non interrogativo, che l’indifferenza nella
Leggi il seguitoSi è instaurata da circa un ventennio una sorta di dittatura del pessimismo e del disincanto, una condizione indotta da
Leggi il seguitoUn amico sconvolto da quanto sta accadendo, specialmente in Medio Oriente, mi ha posto una disorientante domanda molto provocatoria: “Ma
Leggi il seguitoTrieste – Dire che siamo sconvolti e sgomenti è troppo poco, quanto sta accadendo in termini di violenza, esercitata o
Leggi il seguitoSono passati ormai 70 anni da quando Alcide De Gasperi se ne è andato, troppo tempo per poter essere facilmente
Leggi il seguitoTrieste – L’arrivo di migranti non è una novità, come docente me ne ero accorto tanto tempo fa, entrando nelle
Leggi il seguitoTrieste – Se non si educano sempre tutti già da piccoli alla pace e al dialogo rispettoso, come formeremo cittadini
Leggi il seguitoTrieste – “Da vicino nessuno è normale” è un’espressione di Franco Basaglia: con questa frase e le conseguenti battaglie, non
Leggi il seguito