Cineforum “Campi Elisi -2000” parte stasera la nuova Stagione

Trieste – È ai blocchi di partenza la nuova stagione del cineforum “Campi Elisi – 2000”, giunta al 52° anno di attività. Al Centro giovanile di via don Sturzo 4 (disponibilità di parcheggio interno) sono in programma 12 pellicole che affrontano tematiche sociali ed esistenziali trattate da filmografie di Paesi vicini e lontani: dall’agricoltura sostenibile all’apparentemente inarrestabile crescita economica cinese, dal genocidio degli armeni all’amore in uno sperduto villaggio nel nord del Senegal, dalla guerra nella ex Jugoslavia alla lotta per la libertà delle donne oppresse da regimi totalitari, dalla fatica delle relazioni a un viaggio verso il circolo polare artico che può cambiare il punto di vista sulla vita. Tutti argomenti che anche quando lontani nello spazio e nel tempo interpellano ciascuno e ciascuna di noi e sollecitano un confronto, che è il cuore di un’esperienza come quella del cineforum.

Si parte stasera,  martedì 11 novembre alle ore 20.30,  con la proiezione del film “L’appuntamento” (2022) di Teona Strugar Mitevska, la regista macedone del fortunato “Dio è donna e si chiama Petrunya”, che ancora una volta riprende una storia vera e la trasfigura in pellicola. Asja e Zoran si ritrovano in un albergo della periferia di Sarajevo per un gioco di coppie: lei è lì per conoscere un uomo, lui invece si siede al tavolino per incrociare gli occhi della ragazzina a cui trent’anni prima ha sparato alle spalle. Ma “L’appuntamento” non è solo la storia di Asja e Zoran, ma quella di tutti gli abitanti di Sarajevo: quella di chi ha perso qualcuno sotto i proiettili dei cecchini e quella di chi vive con un disturbo post traumatico e va fuori di testa appena sente un rumore forte, come quella di chi ha invano tentato di rimuovere tutto il dolore accumulato.

E così di martedì in martedì fino al 16 dicembre; si riprende poi il 10 marzo per altri sei martedì fino al 14 aprile.

L’abbonamento, riservato ai maggiorenni, è in vendita sino ad esaurimento posti al costo di € 60,00 (€ 30,00 per gli under 30; a chi porta un/a nuovo/a socio/a: € 50,00 + 50,00): sarà possibile acquistarlo prima dell’inizio degli spettacoli o tramite bonifico bancario (per informazioni è possibile scrivere un messaggio whatsapp al numero 335 6403033).

Condividi