Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Anime migranti: la notte di Halloween. Il 31 ottobre appuntamento nel bosco a Paluzza

La magia della notte, il gusto goloso dei cjarsòns

Immaginate una processione di anime che dalle loro tombe si incamminano lentamente verso la chiesa (in questo caso la chiesa di San Pietro); immaginate i davanzali del paese trasformati in piccoli ripiani dove sistemare le offerte; immaginate un’atmosfera mistica e dolce, perfetta per arrivare alla purificazione. Ecco, questo, nella tradizione carnica, friulana e patriarcale, è lo scenario della notte del 31 ottobre (La Not dalis Muars, ovvero delle zucche intagliate)che anche quest’anno viene riproposta, e reinterpretata, fra i monti della Carnia a Paluzza, presso l’antica Torre Moscarda.

L’origine di questa tradizione è antichissima e risale alle celebrazioni per il Capodanno celtico, quando per una notte cadevano le barriere fra il mondo dei vivi e quello dei morti, che tornavano nei luoghi dove avevano vissuto. E così Halloween in versione carnica si festeggia il 31 ottobre a partire dalle 18.30 con un rituale che celebra il ritorno delle anime migranti e si sviluppa in notturna, lungo una passeggiata guidata – suggestiva e fortemente simbolica – illuminata dalla luce calda di piccole lanterne, immersi nel silenzio della natura, smorzato solo dal crepitio delle foglie calpestate, avvolti dal buio morbido e amico, accompagnati dalle ombre di antiche leggende che rivivono per una notte. Un’esperienza intensa, ricca di emozioni, misteriosa ma attuale, un ponte silenzioso fra magia e religiosità. Al termine del percorso, una degustazione finale davvero insolita, a base di cjarsòns (ravioli tipici della Carnia) e vino elementi che, insieme a un piccolo vaso con olio e stoppini galleggianti accesi, rappresentavano proprio le offerte lasciate sui davanzali dagli abitanti del luogo, come simbolo di luce e nutrimento per i defunti.

“Anime migranti: la notte di Halloween” è una delle Experience organizzate da Visit Zoncolan. Per conoscerne i dettagli e prenotare: https://www.visitzoncolan.com/attivita-ed-esperienze.

Informazioni – Visit Zoncolan – Tel. +39 0433 778921 – www.visitzoncolan.com – info@visitzoncolan.com

Condividi