Friuli Venezia Giulia in dialogo economico con il Giappone al “Selecting Italy” dell’Expo di Osaka

Osaka (Giappone) – Si è tenuta la mattina del 25 aprile presso il Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka, l’edizione speciale di Selecting Italy – Japan Edition, evento dedicato all’attrazione degli investimenti esteri e promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia assieme alla Conferenza delle Regioni, con il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri e del Made in Italy.

Al centro dell’iniziativa, il rafforzamento dei legami economici e industriali tra Italia e Giappone, in un momento storico caratterizzato da forti trasformazioni geopolitiche e commerciali. Più di 130 stakeholder tra istituzioni e imprese si sono ritrovati per approfondire prospettive di collaborazione e opportunità di investimento, con un focus particolare sul ruolo del Friuli Venezia Giulia nei rapporti con il mercato nipponico.

La giornata ha visto la partecipazione di un parterre di alto livello: tra gli altri, l’ambasciatore d’Italia in Giappone Gianluigi Benedetti, il viceministro Valentino Valentini, il presidente di ICE Matteo Zoppas, il governatore di Osaka Hirofumi Yoshimura, i vertici di Jetro, Hitachi, Shionogi e Nidec. A rappresentare la regione anche l’assessore alle Attività produttive Sergio Emidio Bini.

Nel corso dei lavori, è stato posto l’accento sulle potenzialità del Friuli Venezia Giulia come piattaforma europea di innovazione, logistica e manifattura avanzata, con relazioni commerciali già consolidate con il Giappone in settori strategici come agroalimentare, arredo, elettronica e meccanica.

“Consolidare le relazioni con il Giappone – ha affermato il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga – significa anzitutto riaffermare, in un quadro internazionale caratterizzato da incertezze, la volontà del sistema delle Regioni, e del mondo produttivo che esso rappresenta, di governare il proprio futuro. Una volontà che si esprime, nel caso specifico del Sol Levante, nella sua elevazione al ruolo di partner strategico”.

Fedriga ha inoltre evidenziato come eventi come Selecting Italy rappresentino “uno spazio di dialogo concreto e una piattaforma operativa virtuosa, da cui prendono forma non solo idee, bensì fattive opportunità di collaborazione a livello internazionale, che si traducono in ricadute significative sui territori in termini di innovazione tecnologica, produttività, occupazione e conoscenza”.

Nel corso del suo intervento conclusivo, l’assessore Bini ha rimarcato la necessità di proseguire nel percorso di promozione del territorio: “Il dialogo e la consapevolezza sono le parole chiave. Dobbiamo raccontare chi siamo, far conoscere le nostre peculiarità e consolidare relazioni di lungo periodo con gli attori istituzionali ed economici”.

Expo si conferma dunque un’occasione preziosa per valorizzare gli strumenti di attrattività offerti dalla regione, come il Porto franco internazionale e la Zona logistica semplificata, che saranno approfonditi anche nella terza edizione di Selecting Italy, prevista il 4 e 5 novembre prossimi a Trieste.

 

Condividi