Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone
FVG – L’Ispettorato del Lavoro intensifica i controlli in Friuli Venezia Giulia. Le verifiche, condotte nei giorni scorsi nelle province di Gorizia e Pordenone, hanno portato alla sospensione di due attività – una nel settore della ristorazione e l’altra in ambito agricolo – per impiego di lavoratori in nero e violazioni in materia di sicurezza.
A Gorizia, durante la manifestazione enogastronomica “Gusti di Frontiera”, gli ispettori della sede locale hanno riscontrato quattro lavoratori irregolari su cinque all’interno di uno stand di ristorazione. Le verifiche hanno inoltre evidenziato carenze significative nelle misure di tutela della salute e sicurezza, tra cui la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi e l’assenza del servizio di prevenzione e protezione.
Alla luce delle irregolarità, è stato emesso un provvedimento di sospensione immediata dell’attività. L’impresa potrà riaprire solo dopo aver regolarizzato il personale e adempiuto agli obblighi previsti in materia di sicurezza. Nei confronti del titolare sono state avviate ulteriori contestazioni per l’impiego di personale non assunto e per le violazioni delle norme antinfortunistiche.
Analogo intervento anche nel Pordenonese, dove il 24 ottobre gli ispettori dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Pordenone hanno sospeso l’attività di un’azienda agricola per il superamento della soglia del 10% di lavoratori irregolari. Durante il controllo, sono stati individuati tre lavoratori stranieri in nero, uno dei quali privo di permesso di soggiorno.
Per ottenere la revoca della sospensione, il datore di lavoro è stato obbligato a regolarizzare i due lavoratori collocabili e a versare una sanzione amministrativa di 2.500 euro, oltre alle ulteriori sanzioni penali e contributive previste dalla normativa.
L’Ispettorato del Lavoro sottolinea come queste operazioni rientrino in un piano di vigilanza regionale mirato a contrastare il lavoro sommerso e a garantire condizioni di impiego sicure e regolari, anche in occasione di eventi temporanei e nelle attività stagionali.

