Il Friuli Venezia Giulia all’Expo 2025 di Osaka per promuovere investimenti e turismo
FVG – Dal 27 aprile al 3 maggio il Friuli Venezia Giulia sarà protagonista al Padiglione Italia dell’Expo 2025 di Osaka. La presenza del FVG si inserisce nel programma delle settimane regionali, in cui ciascun territorio ha l’opportunità di presentare le proprie eccellenze culturali, economiche e paesaggistiche a un pubblico internazionale. La scelta di questo periodo per il FVG è particolarmente felice dato che coincide con la “Golden Week” giapponese, la settimana che va dal 29 aprile al 5 maggio, in cui si susseguono quattro festività nazionali, occasione di viaggi e vacanze. Si prevede dunque in queste giornate una maggiore affluenza all’Expo.
Il FVG nel Padiglione Italia
All’interno del Padiglione Italia, il Friuli Venezia Giulia disporrà di sei nicchie espositive, concepite come piccole botteghe artigiane di 4,5 metri quadrati ciascuna. Questi spazi ospiteranno manufatti rappresentativi della tradizione e della creatività regionale, che daranno ai visitatori un’esperienza diretta con l’artigianato locale. Ci sarà poi una videoinstallazione immersiva che racconterà il territorio attraverso immagini e suoni, mentre tre reperti originali del patrimonio UNESCO di Aquileia testimonieranno la ricchezza storica della regione.
Eventi e incontri istituzionali
Il 25 aprile, in occasione della giornata dedicata alla promozione degli investimenti esteri, l’Auditorium del Padiglione Italia ospiterà un’anteprima della terza edizione di “Selecting Italy”. Questo evento, organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, sarà un momento di confronto internazionale tra istituzioni, imprese e stakeholder per rafforzare le relazioni tra Italia e Giappone e promuovere nuove opportunità di investimento e collaborazione tra territori. Obiettivo dell’appuntamento è quello di migliorare il posizionamento dell’Italia nei mercati esteri e lanciare la terza edizione nazionale di “Selecting Italy”, prevista a Trieste il 4 e 5 novembre 2025.
Cultura e gastronomia
Durante la settimana tematica, la regione proporrà una serie di eventi culturali e gastronomici. Nel ristorante gestito da Eataly all’interno del Padiglione Italia sarà possibile degustare piatti tipici del Friuli Venezia Giulia, per dare ai visitatori un assaggio della tradizione culinaria locale. Parallelamente, spettacoli e presentazioni culturali arricchiranno il programma.
Il fumetto come strumento di narrazione
In collaborazione con il PAFF! (Palazzo Arti Fumetto Friuli) di Pordenone, la Regione Friuli Venezia Giulia presenterà una storia a fumetti di 24 tavole a colori, realizzata appositamente per l’Expo. Questa iniziativa mira a valorizzare l’identità culturale della regione attraverso la nona arte, particolarmente apprezzata in Giappone. All’interno dello stand regionale, sarà inoltre allestito uno spazio espositivo innovativo che permetterà ai visitatori di esplorare virtualmente l’International Museum of Comic Art di Pordenone attraverso visori 3D. Sul tema, saranno anche proposte attività laboratoriali rivolte alle famiglie.
Il PAFF! di Pordenone: un museo internazionale del fumetto
Il PAFF! (Palazzo Arti Fumetto Friuli), con sede a Pordenone nella storica Villa Galvani, è un innovativo contenitore culturale nato nel 2018 che utilizza il fumetto come strumento divulgativo per coniugare cultura, formazione, educazione, didattica, ricerca e intrattenimento. Nel 2023, il PAFF! è diventato l’International Museum of Comic Art, che ospita un’esposizione permanente arricchita da una bibliomediateca e, entro la fine dell’anno, da un archivio con deposito climatizzato. La collezione permanente, curata da Luca Raffaelli, offre un percorso multimediale e interattivo che consente di ammirare circa 200 tavole originali dei più famosi fumettisti di tutti i tempi e oltre 500 tra schizzi, fogli di sceneggiatura, pubblicazioni storiche e rare, costumi di scena utilizzati in film tratti da fumetti, scenografie e filmati provenienti da tutto il mondo.
L’Expo 2025 di Osaka: un’occasione di confronto globale
L’Esposizione Universale di Osaka, in programma dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 sull’isola artificiale di Yumeshima, ha come tema “Progettare la società futura per le nostre vite”. Con la partecipazione di oltre 160 paesi, l’evento si propone di affrontare le sfide globali attraverso il dialogo e la collaborazione internazionale, focalizzandosi su innovazione, sostenibilità e qualità della vita.
Il Padiglione Italia: arte e sostenibilità
Il Padiglione Italia, progettato dallo studio Mario Cucinella Architects, si presenta come una struttura in legno che integra elementi architettonici tradizionali con spazi espositivi moderni. Il tema scelto, “L’Arte Rigenera la Vita”, si traduce in un percorso espositivo ispirato al Rinascimento che mette in luce la connessione tra arte, scienza e natura.
La partecipazione del Friuli Venezia Giulia all’Expo 2025 di Osaka nel Padiglione Italia rappresenta un’opportunità per la regione di presentare le proprie peculiarità su un palcoscenico internazionale, con la prospettiva di promuovere investimenti e turismo dall’Estremo Oriente.
Per saperne di più:
https://www.italyexpo2025osaka.it/
https://eventi.regione.fvg.it/