Skip to content
lunedì, Settembre 15, 2025
Ultime di cronaca
  • La Corte di Cassazione accoglie il ricorso del portuale triestino “No Green Pass” Stefano Puzzer
  • Incidenti stradali in aumento: l’ACI Trieste chiede più azioni concrete per la sicurezza
  • Muore una ragazza di 25 anni investita da un SUV in via Fabio Severo a Trieste
  • Allerta meteo arancione in Friuli Venezia Giulia, record di piogge. Oltre 400 le chiamate al NUE
  • Maltempo in regione: allagamenti diffusi ed evacuazione di un campeggio a Lignano
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Economia
    • Ambiente
    • Politica
    • Scuola
    • Salute
    • Viaggi
    • Opinioni
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle
Cultura Spettacoli Trieste 

“Lampedusa Beach” con un impareggiabile Alzetta che trascina negli abissi

Novembre 27, 2018 Serenella Dorigo Monologo, naufragi, Sara Alzetta, teatro miela, Trilogia del Naufragio

Trieste -Dopo il successo al Teatro Stabile Sloveno del mese scorso, riproponiamo mercoledì 28 novembre alle 20.30, al teatro Miela, all’interno della rassegna Spaesati, Lampedusa Beach. Lo spettacolo tratto da un testo di Lina Prosa con Sara Alzetta che ne cura l’adattamento teatrale e anche la regia. I video design sono di Eugenio Pini. Una produzione Bonawentura in collaborazione con il Teatro Stabile Sloveno.

“Lampedusa Beach” racconta la tragedia della nostra realtà quotidiana. Un bellissimo monologo sull’emigrazione clandestina. La storia del naufragio di Shauba, una giovane africana che, mentre il corpo sprofonda negli abissi al largo di Lampedusa, con altri 700 clandestini (già tutti cadaveri), trova il modo di raccontare il naufragio, la paura, l’Africa, la sua e la nostra ignoranza in tema di emigrazioni.
Sara Alzetta ha il merito di farci immergere senza paura insieme a lei, grazie alla sua recitazione nelle acque profonde popolate da pesci e da cadaveri. Fluida e acquea nella voce e nel corpo tiene la scena con impareggiabile maestria. (Emiliana Provenzale)

Rievoca boccheggiando, in quegli attimi eterni, i momenti di quel viaggio epico dalle raccomandazioni dell’amata zia Mahama, alla crudeltà degli scafisti che, mentre cercano di violentarla fanno rovesciare la scialuppa. E con quel suo primordiale rapporto con l’acqua, parla con i pesci, si rivolge a Dio, fa un appello al Capo dello Stato italiano e al Capo dello Stato d’Africa, crede infine di essere arrivata a Lampedusa accogliente, balneare e sogna un giorno di invertire il percorso, da Lampedusa verso l’Africa. Scrive nelle note di regia l’autrice “La visione di un mondo “rivoltato” trasforma la fine di Shauba in un evento rivoluzionario. Il suo atto finale è dunque politico. Chiama in causa il pubblico e la sua coscienza. Riduce a zero la distanza tra il possibile e l’impossibile”.

Lampedusa Beach è il primo dei tre testi che compongono la Trilogia del naufragio di Lina Prosa, scrittrice e drammaturga siciliana che, a valere del detto nemo profeta in patria, è da noi conosciuta solo dagli addetti ai lavori mentre è molto apprezzata in Francia dove la Trilogia del Naufragio è già stata messa in scena alla Comèdie Francaise.
foto di Fabrzio Caperchi

Info:www.miela.it

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
  • ← “Misura per Misura” una fra le più misteriose opere di Shakespeare al Rossetti
  • Al Volo del Jazz la grande artista Fatoumata Diawara →

Potrebbe anche interessarti

Settima edizione per Festil: Festival artistico transfrontaliero

Giugno 21, 2022Giugno 21, 2022 Serenella Dorigo

Alessio Boni nelle vesti di un “Don Chisciotte” tutto da scoprire al Politeama Rossetti

Gennaio 31, 2023Gennaio 31, 2023 Serenella Dorigo

“Paridisi”: performance tra teatro e danza urbana nel contesto esclusivo del Mercato Coperto di Trieste

Novembre 11, 2022Novembre 11, 2022 Serenella Dorigo

I Fuoriclasse al Bobbio con “Io non voglio essere io” per la rassegna matinée dedicata alle scuole

Gennaio 26, 2018Gennaio 28, 2018 Serenella Dorigo

“Colori colori, amori ricamo”: una personale dedicata al pittore e scultore Romolo Bertini al Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” di Muggia

Maggio 17, 2025Maggio 17, 2025 Serenella Dorigo

Il Premio Hemingway incorona Samantha Cristoforetti fra i vincitori della 36^ edizione nella categoria “Testimone del nostro tempo”

Giugno 14, 2020 Serenella Dorigo

CronacaVedi Tutti

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso del portuale triestino “No Green Pass” Stefano Puzzer
Attualità Cronaca Politica Trieste 

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso del portuale triestino “No Green Pass” Stefano Puzzer

Settembre 14, 2025 redazione

Roma – La Corte di Cassazione è intervenuta lo scorso venerdì 12 settembre sulla legittimità del licenziamento del portuale triestino

Print Friendly, PDF & Email
Incidenti stradali in aumento: l’ACI Trieste chiede più azioni concrete per la sicurezza
Cronaca Trieste 

Incidenti stradali in aumento: l’ACI Trieste chiede più azioni concrete per la sicurezza

Settembre 13, 2025Settembre 13, 2025 redazione

Trieste – La città torna a fare i conti con le tragedie della strada. La morte della giovane ricercatrice milanese

Print Friendly, PDF & Email
Muore una ragazza di 25 anni investita da un SUV in via Fabio Severo a Trieste
Cronaca Trieste 

Muore una ragazza di 25 anni investita da un SUV in via Fabio Severo a Trieste

Settembre 13, 2025 redazione

Trieste – Una ragazza di 25 anni, Marta Giannelli, è stata travolta e uccisa da un SUV fuoristrada mentre attraversava

Print Friendly, PDF & Email
Allerta meteo arancione in Friuli Venezia Giulia, record di piogge. Oltre 400 le chiamate al NUE
Ambiente Attualità Cronaca Gorizia In evidenza Pordenone Trieste Udine 

Allerta meteo arancione in Friuli Venezia Giulia, record di piogge. Oltre 400 le chiamate al NUE

Settembre 10, 2025 redazione

FVG – Il fronte atlantico che da ieri interessa il Friuli Venezia Giulia continua a colpire soprattutto la costa, la

Print Friendly, PDF & Email

EventiVedi Tutti

Trieste, al Posto delle Fragole la presentazione del libro “Le Appassionate” con Giovanna Del Giudice
Cultura Donne Eventi Trieste 

Trieste, al Posto delle Fragole la presentazione del libro “Le Appassionate” con Giovanna Del Giudice

Settembre 15, 2025Settembre 15, 2025 redazione

Il libro delle giornaliste di Repubblica Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori, che raccoglie dieci storie di donne che

Print Friendly, PDF & Email
Al via al Teatro Miela  la XXIV edizione de I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti
Cinemondo Cultura Eventi Trieste 

Al via al Teatro Miela  la XXIV edizione de I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti

Settembre 12, 2025Settembre 12, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Al via, oggi venerdì 12 settembre al Teatro Miela  la XXIV edizione de I mille occhi – Festival

Print Friendly, PDF & Email
Friuli DOC celebra l’eccellenza enogastronomica regionale. Numerosi eventi collaterali
Attualità Cantine Città Eventi In evidenza Udine 

Friuli DOC celebra l’eccellenza enogastronomica regionale. Numerosi eventi collaterali

Settembre 12, 2025Settembre 12, 2025 Enrico Sgariboldi

Udine – La città di Udine da giovedì 11 settembre si è accesa di colori, profumi e sapori, mentre il

Print Friendly, PDF & Email
Nel fine settimana la XXI edizione della rassegna “Nel Giardino del Doge Manin”:
Ambiente Eventi Udine 

Nel fine settimana la XXI edizione della rassegna “Nel Giardino del Doge Manin”:

Settembre 9, 2025Settembre 9, 2025 redazione

Passariano di Codroipo (Ud) – L’appuntamento per tutte le persone appassionate di piante e fiori è ancora una volta a Villa

Print Friendly, PDF & Email
Prosegue il festival “Il Faro della Musica” di Trieste: concerti anche nelle dimore private
Donne Eventi Spettacoli Trieste 

Prosegue il festival “Il Faro della Musica” di Trieste: concerti anche nelle dimore private

Settembre 9, 2025Settembre 9, 2025 redazione

Trieste – Davvero fitto il programma di domani mercoledì 10 settembre del Festival di Trieste – Il Faro della Musica ideato

Print Friendly, PDF & Email

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
In redazione: Serenella Dorigo, Piergiorgio Grizzo, Enrico Sgariboldi.
Collabora: Studio Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.