Skip to content
venerdì, Agosto 12, 2022
Ultimo:
  • Ferragosto sulle montagne del Friuli Venezia Giulia, ecco gli impianti aperti
  • Usutu, West Nile e Vaiolo delle scimmie: la Regione si attiva di fronte ai nuovi virus
  • Monitoraggio ARPA FVG: acque perfette per la balneazione
  • Consorzio Cellina Meduna: da oggi orario ridotto per l’acqua irrigua. Nessuna erogazione per mais e soia
  • 88,6 milioni di euro per il programma UE di Cooperazione Italia – Slovenia
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Notizie flash
    • Redazione
  • Attualità
    • Economia
    • Ambiente
    • Scuola
    • Viaggi
  • Cronaca
    • Sport
  • Salute
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cinemondo
    • Cultura
    • Andar per cantine
  • Foto
  • Chi siamo
Cultura Spettacoli Trieste 

“Lampedusa Beach” con un impareggiabile Alzetta che trascina negli abissi

Novembre 27, 2018 Serenella Dorigo Monologo, naufragi, Sara Alzetta, teatro miela, Trilogia del Naufragio

Trieste -Dopo il successo al Teatro Stabile Sloveno del mese scorso, riproponiamo mercoledì 28 novembre alle 20.30, al teatro Miela, all’interno della rassegna Spaesati, Lampedusa Beach. Lo spettacolo tratto da un testo di Lina Prosa con Sara Alzetta che ne cura l’adattamento teatrale e anche la regia. I video design sono di Eugenio Pini. Una produzione Bonawentura in collaborazione con il Teatro Stabile Sloveno.

“Lampedusa Beach” racconta la tragedia della nostra realtà quotidiana. Un bellissimo monologo sull’emigrazione clandestina. La storia del naufragio di Shauba, una giovane africana che, mentre il corpo sprofonda negli abissi al largo di Lampedusa, con altri 700 clandestini (già tutti cadaveri), trova il modo di raccontare il naufragio, la paura, l’Africa, la sua e la nostra ignoranza in tema di emigrazioni.
Sara Alzetta ha il merito di farci immergere senza paura insieme a lei, grazie alla sua recitazione nelle acque profonde popolate da pesci e da cadaveri. Fluida e acquea nella voce e nel corpo tiene la scena con impareggiabile maestria. (Emiliana Provenzale)

Rievoca boccheggiando, in quegli attimi eterni, i momenti di quel viaggio epico dalle raccomandazioni dell’amata zia Mahama, alla crudeltà degli scafisti che, mentre cercano di violentarla fanno rovesciare la scialuppa. E con quel suo primordiale rapporto con l’acqua, parla con i pesci, si rivolge a Dio, fa un appello al Capo dello Stato italiano e al Capo dello Stato d’Africa, crede infine di essere arrivata a Lampedusa accogliente, balneare e sogna un giorno di invertire il percorso, da Lampedusa verso l’Africa. Scrive nelle note di regia l’autrice “La visione di un mondo “rivoltato” trasforma la fine di Shauba in un evento rivoluzionario. Il suo atto finale è dunque politico. Chiama in causa il pubblico e la sua coscienza. Riduce a zero la distanza tra il possibile e l’impossibile”.

Lampedusa Beach è il primo dei tre testi che compongono la Trilogia del naufragio di Lina Prosa, scrittrice e drammaturga siciliana che, a valere del detto nemo profeta in patria, è da noi conosciuta solo dagli addetti ai lavori mentre è molto apprezzata in Francia dove la Trilogia del Naufragio è già stata messa in scena alla Comèdie Francaise.
foto di Fabrzio Caperchi

Info:www.miela.it

Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli

  • Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia: presentati i 28 cartelloni della stagione
    Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia: presentati…
  • Inaugurata la XXII edizione di S/paesati eventi sul tema delle migrazioni
    Inaugurata la XXII edizione di S/paesati eventi sul tema delle…
  • premio terzani 2020 allo scrittore Amin Maalouf, autore de “il naufragio delle civiltà”
    premio terzani 2020 allo scrittore Amin Maalouf, autore de “il…
  • Teatro Verdi di Pordenone: presentata la stagione 2021 - 2022
    Teatro Verdi di Pordenone: presentata la stagione 2021 - 2022
  • "Triestini d’oltremare - frammenti di una storia”: uno spettacolo multimediale per riflettere sul tema dell'emigrazione
    "Triestini d’oltremare - frammenti di una storia”: uno…
  • Presentata la Stagione 2021-2022 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: 51 spettacoli per “Pensare, Sognare, Ridere, Vivere”
    Presentata la Stagione 2021-2022 del Teatro Stabile del Friuli…
  • “Il Rossetti a Miramare. In una notte così…”: oltre un mese di spettacoli negli splendidi spazi di Miramare
    “Il Rossetti a Miramare. In una notte così…”: oltre un mese di…
  • Inaugura il festival internazionale Fotografia Zeropixel con sei mostre internazionali
    Inaugura il festival internazionale Fotografia Zeropixel con…
  • Al via il festival S/paesati con lo spettacolo "Il rider, la nonna e l' I.A."
    Al via il festival S/paesati con lo spettacolo "Il rider, la…
  • La mostra di Leonor Fini al Porto Vecchio di Trieste
    La mostra di Leonor Fini al Porto Vecchio di Trieste
  • Pordenone Design Week: i webinar sperimentali interattivi aperti a tutti
    Pordenone Design Week: i webinar sperimentali interattivi…
  • Presentata la stagione del teatro Verdi di Muggia
    Presentata la stagione del teatro Verdi di Muggia
Condividi
  • ← “Misura per Misura” una fra le più misteriose opere di Shakespeare al Rossetti
  • Al Volo del Jazz la grande artista Fatoumata Diawara →

Potrebbe anche interessarti

Incidente in A4: camion contro guardrail dell’uscita di Villesse

Febbraio 20, 2019Febbraio 20, 2019 redazione

Terza edizione di “Basket x Mitja” per ricordare una vita spezzata troppo presto

Agosto 22, 2017 redazione

“CioccolatiAmo”: Dal 4 al 7 Novembre ritorna la Fiera del cioccolato a Trieste

Novembre 3, 2021Novembre 3, 2021 Daniele Benvenuti

Flash mob del risveglio in piazza Unità a Trieste

Aprile 21, 2021Aprile 21, 2021 Daniele Benvenuti

Nuove date per il Far East Film Festival di Udine, si svolgerà a inizio estate

Febbraio 28, 2020Febbraio 28, 2020 redazione

Il gruppo Wärtsilä annuncia la chiusura dello stabilimento di Trieste. 450 lavoratori a rischio

Luglio 14, 2022Luglio 14, 2022 redazione

Cronaca

Incendio sotto controllo, riaperto lo svincolo dell’uscita di Duino in direzione Trieste
Attualità Cronaca Notizie flash Trieste 

Incendio sotto controllo, riaperto lo svincolo dell’uscita di Duino in direzione Trieste

Agosto 11, 2022Agosto 11, 2022 Maurizio Pertegato

Trieste – Alle ore 16,00 è stato riaperto lo svincolo in uscita di Duino in direzione Trieste. La situazione sta

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Aviano, muore un uomo per shock anafilattico da punture di insetti
Cronaca Pordenone 

Aviano, muore un uomo per shock anafilattico da punture di insetti

Agosto 10, 2022Agosto 10, 2022 redazione

Pordenone – Un uomo, di 45 anni, di Claut (Pordenone), è morto per uno shock anafilattico causato dalla puntura di

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
La perizia chiude il caso della morte di Liliana Resinovich: si trattò di suicidio
Cronaca Trieste 

La perizia chiude il caso della morte di Liliana Resinovich: si trattò di suicidio

Agosto 9, 2022Agosto 9, 2022 redazione

Trieste – L’esito finale della perizia chiude il caso della morte della signora Liliana Resinovich. Il suo corpo fu trovato

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Un ragazzo colpito indirettamente da un fulmine all’interno di una malga a Paluzza
Cronaca Udine 

Un ragazzo colpito indirettamente da un fulmine all’interno di una malga a Paluzza

Agosto 7, 2022Agosto 7, 2022 redazione

Paluzza (Ud) – Un sedicenne residente a Trieste ma originario dell’est Europa è stato colpito dalla scarica di un fulmine

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Scooterista si schianta e muore di fronte al Pronto Soccorso di San Vito al Tagliamento
Cronaca Pordenone 

Scooterista si schianta e muore di fronte al Pronto Soccorso di San Vito al Tagliamento

Agosto 5, 2022Agosto 5, 2022 redazione

San Vito al Tagliamento (Pn) – Un uomo, di 63 anni, di San Vito al Tagliamento (Pordenone), è morto per

Print Friendly, PDF & Email
Condividi

Notizie flash

Attualità Notizie flash Trieste 

Riaperta l’A4 nel tratto Sistiana-Redipuglia

Luglio 21, 2022 redazione
Presentato QVAD: Sistema innovativo di navigazione indoor per orientarsi all’interno di spazi chiusi
Attualità Cronaca Economia Notizie flash Trieste Viaggi 

Presentato QVAD: Sistema innovativo di navigazione indoor per orientarsi all’interno di spazi chiusi

Luglio 19, 2022Luglio 19, 2022 Serenella Dorigo
Cronaca Notizie flash 

Muore investito da treno, sospesa linea vicino Trieste

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 redazione
Giornata dell’Africa 2022  Abuy: un ponte tra l’Europa e l’Africa che passa per il Friuli Venezia Giulia
Attualità Città Cronaca Cultura Notizie flash 

Giornata dell’Africa 2022 Abuy: un ponte tra l’Europa e l’Africa che passa per il Friuli Venezia Giulia

Maggio 25, 2022Maggio 25, 2022 Serenella Dorigo

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
Redattori: Serenella Dorigo, Roberto Calogiuri, Piergiorgio Grizzo.
Collaborano: Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2022 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.