LeggiAMO 0-18 all’insegna de’ “La Strada dei libri passa da…” per tutta l’estate oltre 80 appuntamenti in tutta la regione
FVG – Sarà Tracce, segni e impronte il tema dell’ottava edizione di “La strada dei libri passa da…” la rassegna estiva del progetto LeggiAMO 0-18 FVG rivolta a bambini e famiglie che unisce spettacoli teatrali, letture sceniche, laboratori e altre proposte curiose.
L’idea è di far uscire i libri dalle biblioteche, per farli ‘camminare’ attraverso itinerari insoliti, dai parchi ai giardini, passando per musei, teatri e altri luoghi immersi nella natura o ricchi di tradizione e cultura. Una nuova strada, fatta di storie e di tracce da seguire, che toccherà moltissime località della nostra regione, unendo il piacere della lettura e l’avventura della scoperta.
Dal 28 maggio al 27 settembre, 77 comuni del Friuli Venezia Giulia ospiteranno un ricco e variegato calendario di 80 appuntamenti per avvicinare i più piccoli ai libri, attraverso strade non abituali. Il progetto, che può contare sulla collaborazione delle amministrazioni comunali, dei Sistemi bibliotecari e delle biblioteche coinvolte, è ideato e curato dal partner LeggiAMO 0-18 FVG Damatrà Onlus e punta a legare la lettura agli altri percorsi artistici e culturali già presenti sul territorio, con la volontà di attivare sinergie che accompagnino la crescita dell’intera comunità.
Anche quest’anno, “La strada dei libri passa da…” coinvolgerà decine e decine di realtà, per invitare i bambini a esplorare la lettura in tantissimi modi e in scenari diversi, perché i contesti nei quali si legge sono determinanti nell’aggiungere valore all’esperienza.
Tra le novità dell’edizione 2025, in accordo con il Sistema Bibliotecario Tagliamento Sile che lo ha ideato, ci sarà uno speciale Passaporto delle storie che accompagnerà i bambini nel viaggio attraverso i comuni della regione, permettendo di collezionare i timbri di ogni evento/località frequentati. La sperimentazione nella Destra Tagliamento ha fatto emergere come questa semplice strategia favorisca lo spostamento del pubblico sul territorio, permettendo così di conoscere nuove realtà.
Sono 14 le tipologie di eventi proposti durante la rassegna estiva, tutti a misura di bambine e bambini, gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria. Il calendario completo su www.leggiamofvg.it.