Rugby, Serie A. Udine esce a testa alta ma senza un punto dal campo della capolista
Udine esce a testa alta dal campo dellacapolista Noceto, che sono nell’ultimo quarto di gara riesce amostrare tutto il suo superiore potenziale e a mettere al sicuro ilrisultato. Nel primo tempo le due squadre si sono sostanzialmenteequivalse. Al piazzato del kicker di casa, Ferrarini ha replicatoTarantola con una “bombarda” da oltre 40 metri, quindi Noceto hapiazzato la prima marcatura pesante con Passera, trasformata ancorada Ferrarini. Sul 10 a 3 le due squadre sono andate al riposo e nellaripresa il tabellone è rimasto fissato sullo stesso punteggio finoal 65esimo. Da lì in avanti, complici anche due cartellini gialliconsecutivi, prima a Cook in mischia chiusa e poi a Macor per averfatto crollare un maul avanzante, è stata notte fonda. Noceto hapiazzato tre mete in rapida successione, dando al punteggio laconsistenza finale: 27 a 3.
Un vero peccato perché Udine ha profuso orgoglio e, a tratti, anche buon gioco, ma ancora una volta torna acasa senza neppure un punto per muovere la classifica. “Oggi c’èsenza dubbio da salvare la volontà dei ragazzi di lottare fino allafine ed onorare il match – ha commentato il tecnico dei friulani,Andrea Sgorlon – purtroppo abbiamo avuto seri problemi di conquistaperché oggi la loro mischia è stata nettamente più forte. Cosìabbiamo passato troppo tempo senza il possesso e nel nostroterritorio, cosa che alla fine, per quanto la difesa possa essereefficace, ti porta inesorabilmente a subire punti. Inoltre avremmoforse dovuto sfruttare con maggior fiducia e lucidità i pochipalloni di recupero. Pazienza, proiettiamoci già con la testa adomenica prossima”.
Cade anche la formazione cadetta, che nel derby di C1 con il Pordenone deve cedere per 33 a 13.
Ultimi articoli
- Impianto eolico nelle Valli del Natisone, un progetto da 65 milioni che nasce già contestato
- Pordenonelegge 2025, un’edizione dal taglio europeo. Oltre 350 eventi con più di 650 ospiti
- Assestamento di bilancio FVG: via libera in I Commissione, ora l’esame in Aula
- Falso “Made in Italy”: nel porto di Trieste sequestrate oltre 2000 paia di scarpe
- Giugno 2025 da record anche in Friuli Venezia Giulia, temperature oltre 3° in più del 2024