Circa 43 milioni di euro per la sicurezza delle infrastrutture idriche in Friuli Venezia Giulia
Roma – Il Friuli Venezia Giulia riceverà circa 43 milioni di euro nell’ambito del Pnissi, il Piano nazionale di interventi
Leggi il seguitoRoma – Il Friuli Venezia Giulia riceverà circa 43 milioni di euro nell’ambito del Pnissi, il Piano nazionale di interventi
Leggi il seguitoFVG – Il sistema idrico regionale conquista un importante riconoscimento a livello nazionale. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e
Leggi il seguitoUdine – A un mese dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata alla presenza di idrocarburi nell’acqua potabile delle Valli del Natisone, i
Leggi il seguitoUdine – La crisi idrica nelle Valli del Natisone persiste, con i Comuni di Savogna (Ud) e Pulfero (Ud) alle
Leggi il seguitoFVG – Le città del Friuli Venezia Giulia si posizionano a metà classifica nel nuovo rapporto Ecosistema Urbano 2024, pubblicato
Leggi il seguitoPordenone – Il Comune di Claut prende nettamente posizione con la ditta Hydrogea riguardo alla regolarizzazione dei contratti di fornitura
Leggi il seguitoUdine – Il Comune di Tolmezzo ha emanato un’ordinanza in cui invita alla bollitura dell’acqua attinta per uso alimentare gli
Leggi il seguitoTrieste – È stata annunciata sabato 20 agosto sui canali Social della Società Adriatica di Speleologia la scoperta di una
Leggi il seguitoUdine – si è concluso giovedì 4 agosto il percorso sull’acqua offerto dal Museo Friulano di Storia Naturale di Udine
Leggi il seguitoPordenone – Conoscere l’umidità del terreno, misurare l’acqua contenuta nella neve e quella contenuta nella biomassa come alberi o frutta,
Leggi il seguito