Traffico, si annuncia un fine settimana di grandi rientri dalle vacanze. Disagi per la chiusura della H4 in Slovenia
Trieste – È iniziato il controesodo sulla rete di Autostrade Alto Adriatico. Torna quindi il “bollino nero” su tutte le arterie, in particolare lungo la A4 (Venezia-Trieste) in direzione Venezia nel corso del mattino e del pomeriggio di domani, sabato 23 agosto. La Concessionaria autostradale prevede il transito di circa 190 mila mezzi.
Di questi, circa 30 mila dovrebbero entrare all’ingresso di Trieste/Lisert; dato quest’ultimo che potrebbe subire variazioni in aumento a causa dei lavori di manutenzione sulla superstrada slovena H4 che stanno comportando deviazioni anche per i mezzi leggeri provenienti dalla Slovenia e diretti solitamente verso il territorio italiano e in particolare verso l’A34 (Villesse-Gorizia).
Stando ai primi dati di Autostrade Alto Adriatico, oltre al notevole afflusso di mezzi pesanti, si è, infatti, notato in questi primi giorni della settimana, coincisi con l’inizio del controesodo e con i lavori sulla superstrada slovena, un incremento anche di mezzi leggeri al Lisert, pari al 10%.
Proprio per questo motivo, Autostrade Alto Adriatico continua a monitorare la situazione a supporto di Dars (Concessionaria slovena) e insieme alla polizia stradale per adottare tutti gli accorgimenti operativi utili per fronteggiare al meglio l’emergenza. Primo accorgimento sarà l’utilizzo di piazzalisti (assistenti all’utenza in servizio sui piazzali di stazione) anche in ingresso al Lisert e non solo in uscita. A questo proposito, Autostrade Alto Adriatico per questo sabato metterà in campo quasi 300 persone, tra personale di sala radio, ausiliari alla viabilità, operatori di infomobilità, gestori di tratta ed esattori; e ancora, operatori degli impianti tecnologici, manutenzione d’urgenza, tecnici reperibili e personale del soccorso sanitario e meccanico.
Oltre al controesodo (effetti ci potrebbero essere anche al mattino all’ingresso di Latisana), nella giornata di domani ci saranno gli ultimi “strascichi” di esodo, in particolare di turisti provenienti di Austria e Germania diretti verso le località balneari del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Attenzione quindi anche alla A23 (Udine Sud – Palmanova) dove potrebbero verificarsi code e rallentamenti al mattino e al pomeriggio.
Per domenica 24 è previsto, invece, “bollino rosso” con il transito di quasi 180 mila mezzi e code e rallentamenti sempre sulla A4 in direzione Venezia. In ingresso al Lisert è previsto l’afflusso di circa 26 mila veicoli, valore che, come detto, potrebbe subire variazioni anche in questo caso.
I mezzi pesanti non potranno circolare dalle 08 alle 16 di sabato e dalle 07 alle 22 di domenica.
Lo stop della superstrada slovena H4
Ai veicoli leggeri si somma anche l’aumento dei mezzi pesanti che, provenienti dal Centro Est Europa, vengono deviati al valico di Fernetti e quindi sulla A4 a causa della prima parte dei lavori di manutenzione sulla superstrada slovena H4 programmata fino a novembre.
Lo stop alla circolazione sulla superstrada slovena ha già sortito i primi effetti alla barriera di Trieste/Lisert con code che arrivano anche a cinque chilometri. Sulla base di un confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, lunedì 18 si sono registrati 7.235 transiti di mezzi pesanti alla barriera del Lisert (2344 in più rispetto al lunedì omologo del 2024). Ieri i passaggi in più sono stati 3.069 (ovvero 6.947 rispetto ai 3.878).
Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, i transiti in più erano già circa 650 rispetto all’analogo mercoledì di un anno fa.
Va anche specificato che quest’anno i mezzi pesanti hanno ripreso a circolare dopo ben tre giorni di stop alla circolazione per il ponte di Ferragosto e quindi per stilare un primo bilancio definitivo bisognerà attendere ancora alcuni giorni.
Interventi di Autostrade Alto Adriatico
“Per attenuare gli inevitabili disagi e venire incontro a questa emergenza, abbiamo già effettuato numerosi interventi sulla nostra rete autostradale e siamo già pronti ad effettuarne altri, in maniera tempestiva, nei prossimi giorni, su input del Presidente della Regione Fvg, Fedriga, e dell’assessore alle infrastrutture Amirante”, annuncia il Presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco che ricorda come la Concessionaria abbia sospeso il cantiere di riqualificazione delle barriere centrali nel tratto tra Lisert e Redipuglia e abbia completato 9 chilometri di terza corsia sulla A4 in più rispetto allo scorso anno; “interventi questi che consentono di migliorare la circolazione sulla nostra rete”. “Inoltre – conclude Monaco – siamo a supporto delle autorità slovene per gestire questa situazione anomala”.
Informazioni indispensabili per i viaggiatori
Autostrade Alto Adriatico fa appello a chi si deve mettere in viaggio a consultare i mezzi d’informazione sul traffico in tempo reale: i siti www.autostradealtoadriatico.it e www.infoviaggiando.it, la app infoviaggiando, il numero verde 800996099 e i canali whatsapp e telegram della Concessionaria.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata al traffico estivo: https://www.autostradealtoadriatico.it/infoviabilita/esodo-estivo/