Trieste capitale del running: Nadia Battocletti e 4mila atleti alla Corsa dei Castelli 2025
Trieste – La città si prepara a vivere una grande giornata di sport e spettacolo domenica 19 ottobre. Con previsioni meteo che danno tempo favorevole, la città sarà invasa da oltre quattromila runner per la Corsa dei Castelli, manifestazione ormai entrata nella tradizione dell’autunno sportivo triestino, che quest’anno avrà come madrina d’eccezione la campionessa azzurra Nadia Battocletti.
La partenza è fissata alle 9.50 dal Castello di Miramare con la International Road Race Running Match U23, a cui seguirà, alle 10, la Corsa dei Castelli competitiva.
Alle 10.15 scatterà la Ten non competitiva, mentre alle 10.30 sarà il turno della Family Run sugli 8 chilometri. Tutti gli arrivi sono previsti nella splendida piazza Unità d’Italia, che accoglierà atleti, famiglie e appassionati di ogni età.
La manifestazione è organizzata da ASD Promorun con la coorganizzazione del Comune di Trieste e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Alla presentazione ufficiale, tenutasi nei giorni scorsi in piazza Unità, erano presenti l’assessore comunale allo Sport Elisa Lodi, l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente e all’Energia, e gli organizzatori Silvia Gianardi, presidente di Promorun, e Michele Gamba, direttore tecnico dell’evento.
Proprio Gamba ha sottolineato l’importanza della presenza di Nadia Battocletti, reduce dai trionfi mondiali di Tokyo, dove ha conquistato il bronzo nei 5000 metri e l’argento nei 10000. “Una soddisfazione immensa – ha detto – perché Nadia non è solo una grande atleta, ma anche una donna di valori. La sua partecipazione impreziosisce un evento che vuole unire sport, cultura e territorio”.
Per Battocletti, che a Trieste correrà per la prima volta in una gara aperta anche agli amatori, la Corsa dei Castelli sarà un’occasione per riprendere confidenza con il ritmo gara dopo la stagione estiva. “È un piacere essere qui – ha dichiarato –. Ho appena iniziato la preparazione invernale, ma ci tenevo a correre in un contesto così bello. Trieste è la cornice ideale per ricordare le emozioni dei Mondiali di Tokyo”.
Il percorso di quest’anno, rinnovato e più veloce, promette spettacolo: partenza dal Castello di Miramare, passaggio lungo viale Miramare e dentro il rinnovato Porto Vecchio – Porto Vivo, per poi giungere dritti nel cuore della città, in piazza Unità d’Italia. Non ci sarà più la salita verso il Castello di San Giusto, il temuto “Muro” di un chilometro che nelle scorse edizioni aveva messo alla prova anche campioni del calibro di Edris Muktar ed Ezekiel Kemboi.
Tra i top runner in gara figurano il sudafricano Maxime Chaumeton, l’azzurro Yassin Bouih (Fiamme Gialle) e l’ugandese Hosea Chemutai, mentre al femminile gli occhi saranno tutti su Battocletti, affiancata dalle gemelle Barbara e Francesca Vassallo (ASD Pol. Atl. Bagheria), protagoniste di diverse edizioni targate Promorun.
La Corsa dei Castelli sarà affiancata dall’International Road Race Running Match U23 10K, che vedrà impegnate le selezioni di nove nazioni – tra cui Armenia, Danimarca, Inghilterra, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia e Svizzera – e la squadra azzurra under 23. Per l’Italia gareggeranno, tra le donne, Laura e Elena Ribigini, Francesca Mentasti e Melissa Fracassini; tra gli uomini Amorin Gerbeti, Domenico Farina, Stefano Benzoni e Francesco Ropelato, tutti atleti già protagonisti ai campionati europei di cross.
Le iscrizioni online sono chiuse, ma sarà possibile registrarsi – in caso di disponibilità di pettorali – sabato 18 ottobre in piazza Unità d’Italia dalle 10 alle 19, oppure domenica mattina alle Scuderie del Castello di Miramare dalle 7.30 alle 9.15.