Trieste, una lettura pubblica per ricordare i giornalisti uccisi a Gaza
Trieste – Domani, venerdì 12 settembre, alle ore 12 in corso Italia 13 a Trieste, si terrà una lettura pubblica dei nomi dei 246 giornalisti e giornaliste uccisi a Gaza dal 7 ottobre 2023. L’iniziativa, promossa da Articolo 21, Assostampa e Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia, vuole restituire dignità e giustizia alla memoria dei colleghi assassinati e riaffermare il diritto all’informazione.
L’incontro si svolgerà sotto la targa dedicata ai reporter triestini Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin, uccisi nei Balcani negli anni Novanta. Nel corso della cerimonia sarà ribadito come i giornalisti di Gaza siano diventati un bersaglio sin dal primo giorno del conflitto e come il divieto di accesso agli operatori dell’informazione internazionale rischi di spegnere ogni testimonianza diretta su quanto accade nella Striscia.
Gli organizzatori ricordano che la strage dei cronisti non rappresenta soltanto un attacco alla loro persona, ma anche “la morte del diritto ad essere informati”. Per questo sarà avanzata una richiesta formale: consentire l’ingresso a Gaza di una commissione indipendente guidata dal sindacato dei giornalisti europei.
L’appuntamento sarà inoltre occasione per rilanciare la campagna “Alziamo la voce per Gaza”, che ha avviato una raccolta fondi destinata a sostenere i giornalisti palestinesi.

