Skip to content
lunedì, Novembre 3, 2025
Ultime di cronaca
  • Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati
  • Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone
  • Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia
  • La Guardia di Finanza intercetta e sequestra 15 tonnellate di tabacco illegale alla frontiera di Tarvisio
  • Scontro frontale in strada di campagna nei pressi di Aviano, muore una donna
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Ambiente
    • Economia
    • Opinioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Enogastronomia
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle
Editoriali In evidenza 

Un uomo disarmato e felice tra armigeri tristi: un ricordo di papa Francesco

Aprile 23, 2025Aprile 23, 2025 Silvano Magnelli chiesa, dialogo, Papa Francesco, Vangelo

Trieste – L’avremmo trattenuto ancora, almeno coloro, ovvero tantissimi, ovvero la maggioranza, che ne hanno ascoltato la lezione tanto semplice quanto respinta da chi non lo capiva o non lo voleva capire.

Perché essere buoni e teneri in un mondo di arroganti e prepotenti?
Perché pensare ed agire guardando gli esclusi (così non si va da nessuna parte che ci favorisca)?
Perché insistere sull’accoglienza dei migranti (non sono dei nostri)?
Perché battersi per un clima migliore (che non è forse neppure così malato)?
Perché mettersi di mezzo al commercio delle armi (anche quello è un mercato possibile)?
Perché poi aprire la Chiesa a tante fedi diverse, a chi non crede, a chi vive in condizioni di immoralità?

Le risposte Papa Francesco le ha date molte volte, tutte inserite in una riscoperta della fiamma evangelica, che arde dal tempo di Gesù ad oggi, perché il prossimo è chiunque si trova sulla tua strada, come il buon samaritano indica, perché il giudizio finale sarà diverso se hai dato da mangiare a chi aveva fame o non lo hai fatto, se sei andato a visitare i malati, se hai accolto gli stranieri, se hai cercato la pace o perdonato chi sbaglia e vuole ricominciare o se tutte queste azioni non le hai fatte e quel giudizio non verterà invece su quante volte sei entrato o meno in un chiesa.

Papa Francesco queste sollecitazioni le diceva e poi le trasformava in atti concreti, lo sanno i tanti che hanno ricevuto le sue telefonate, le sue visite, i suoi interventi per più poveri, per i carcerati, per tutti gli esclusi. Lui ha cercato di attuare il messaggio cristiano, senza escludere nessuno, perché la Chiesa è un rifugio naturale per chiunque. Un disarmato quindi nelle parole, nella mente, nel cuore, nei gesti in un mondo di armigeri fuori controllo in tutte queste dimensioni, con la differenza che Papa Francesco, pur carico dei dolori del mondo, era un uomo felice, sorridente e luminoso, mentre gli armigeri delle guerre, degli affari opachi, dell’odio, del razzismo, del rifiuto di ogni diversità, sono tristi e infelici. Insomma una bella differenza che moltitudini di uomini e donne semplici hanno capito benissimo.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
  • ← A rischio l’antincendio boschivo a seguito del blocco delle attività di Protezione Civile
  • I cronisti del Veneto chiedono rispetto da parte del gruppo NEM: oggi sciopero →

Potrebbe anche interessarti

Incendio di Duino sotto controllo, traffico regolare in autostrada e ferrovia

Agosto 8, 2022Agosto 8, 2022 redazione

Vasta operazione delle forze di Polizia nelle aree di confine del Nord Italia, 44 arresti

Marzo 2, 2024Marzo 2, 2024 redazione

Da sabato 15 aprile Faro della Vittoria aperto tutti i fine settimana: panorama imperdibile

Aprile 14, 2017Aprile 14, 2017 redazione

Azienda Sanitaria Friuli Occidentale: nessun accordo, confermato lo sciopero del 13 maggio

Maggio 4, 2022Maggio 4, 2022 redazione

Export Fvg nel primo trimestre 2022 in forte crescita: +51,3%

Giugno 10, 2022Giugno 10, 2022 redazione

Prorogata l’allerta gialla per piogge e temporali forti in Friuli Venezia Giulia fino alla mezzanotte del 21 agosto

Agosto 20, 2025Agosto 20, 2025 redazione

CronacaVedi Tutti

Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati
Cronaca Gorizia 

Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati

Ottobre 31, 2025 redazione

Gorizia – Una frode da 27,8 milioni di euro legata al Superbonus 110% è stata scoperta dalla Guardia di Finanza

Print Friendly, PDF & Email
Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone
Cronaca Gorizia Pordenone 

Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone

Ottobre 31, 2025Ottobre 31, 2025 redazione

FVG – L’Ispettorato del Lavoro intensifica i controlli in Friuli Venezia Giulia. Le verifiche, condotte nei giorni scorsi nelle province

Print Friendly, PDF & Email
Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia
Cronaca Udine 

Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia

Ottobre 31, 2025 redazione

Udine – È accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che lunedì 27 ottobre ha travolto e ucciso Kulwinder

Print Friendly, PDF & Email
La Guardia di Finanza intercetta e sequestra 15 tonnellate di tabacco illegale alla frontiera di Tarvisio
Cronaca Udine 

La Guardia di Finanza intercetta e sequestra 15 tonnellate di tabacco illegale alla frontiera di Tarvisio

Ottobre 30, 2025 redazione

Tarvisio (Ud) – Un carico apparentemente inoffensivo si è rivelato un tentativo di contrabbando internazionale. La Guardia di Finanza di

Print Friendly, PDF & Email

EventiVedi Tutti

Torna la Festa della Pitina. Due giorni di gusto e tradizione a Tramonti di Sopra
Enogastronomia Eventi Pordenone Viaggi 

Torna la Festa della Pitina. Due giorni di gusto e tradizione a Tramonti di Sopra

Ottobre 31, 2025 redazione

Tramonti di Sopra (Pn) -A Tramonti di Sopra torna, sabato 8 e domenica 9 novembre, la Festa della Pitina, l’evento

Print Friendly, PDF & Email
Unica data in Italia per “Dancing Queen – Abba Symphonic Tribute Show” al Politeama Rossetti
Eventi Spettacoli Trieste 

Unica data in Italia per “Dancing Queen – Abba Symphonic Tribute Show” al Politeama Rossetti

Ottobre 26, 2025Ottobre 26, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Solo domani sera, lunedì 27 settembre con inizio alle ore 21 al Politeama Rossetti di Trieste, si festeggia

Print Friendly, PDF & Email
Gemona del Friuli raccoglie fotografie del terremoto del 1976 per il cinquantesimo anniversario
Attualità Eventi Foto Udine 

Gemona del Friuli raccoglie fotografie del terremoto del 1976 per il cinquantesimo anniversario

Ottobre 24, 2025Ottobre 24, 2025 redazione

Gemona del Friuli (Ud) – Nel segno del ricordo, Gemona chiama a raccolta la propria comunità per custodire e tramandare

Print Friendly, PDF & Email
A Ronchi e Gradisca torna “Oltre il Festival” di Leali delle Notizie: tre giorni di incontri su temi di attualità
Cultura Eventi Gorizia 

A Ronchi e Gradisca torna “Oltre il Festival” di Leali delle Notizie: tre giorni di incontri su temi di attualità

Ottobre 23, 2025 redazione

Gorizia – Tutto pronto per la quarta edizione di “Oltre il Festival”, la rassegna ideata dall’associazione Leali delle Notizie come

Print Friendly, PDF & Email
Parte dal Politeama Rossetti il pianista Maksim  con il suo “Segmenti – World Tour”
Eventi Spettacoli Trieste 

Parte dal Politeama Rossetti il pianista Maksim con il suo “Segmenti – World Tour”

Ottobre 22, 2025Ottobre 22, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Maksim stella di fama internazionale del pianismo crosover, apre il 23 ottobre al Politeama Rossetti il suo tour

Print Friendly, PDF & Email

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
In redazione: Serenella Dorigo, Piergiorgio Grizzo, Enrico Sgariboldi.
Collabora: Studio Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.