Weekend da bollino rosso sulle strade del Friuli Venezia Giulia, traffico intenso già da venerdì sera
FVG – Già dalla serata di venerdì e dalle prime ore di questa mattina, il traffico si è intensificato sulle principali arterie del Friuli Venezia Giulia. La giornata odierna, sabato 19 luglio, si conferma da bollino rosso su tutto il territorio regionale, in particolare lungo la rete autostradale e sulle direttrici che collegano le città ai litorali e ai valichi di confine.
Le maggiori criticità si registrano sull’autostrada A4 Venezia-Trieste e sulla A23 Udine-Tarvisio, con rallentamenti e code a tratti, specialmente nei pressi degli svincoli di Palmanova, Latisana e Udine sud. Intenso anche il traffico sulla RA13 e RA14, verso Slovenia e Croazia, dove si segnala un’elevata presenza di veicoli, in gran parte con targa straniera.
Nelle zone costiere di Lignano e Grado il flusso è sostenuto già da metà mattinata, con tempi di percorrenza superiori alla media soprattutto lungo le statali di accesso e nei pressi dei parcheggi cittadini. Situazione analoga nelle aree urbane di Udine, Trieste e Pordenone, dove si segnalano rallentamenti nei pressi dei principali centri commerciali e degli ingressi cittadini.
Per quanto riguarda il resto del fine settimana, anche la giornata di domani, domenica 20 luglio, sarà contrassegnata da traffico molto intenso, in particolare in mattinata e nel primo pomeriggio, quando sono attesi numerosi rientri. Il miglioramento della circolazione è previsto solo in serata, con un graduale ritorno alla normalità.
Si raccomanda di prestare attenzione ai cantieri in corso lungo alcune strade secondarie e provinciali, che potrebbero ulteriormente rallentare il flusso veicolare, specie nelle ore centrali della giornata.
Per chi è in viaggio, è consigliabile evitare le fasce orarie più critiche, partire molto presto o in tarda serata, e consultare in tempo reale le informazioni sui portali viabilistici regionali e nazionali, oltre che tramite radio e app dedicate. Restano attive per l’intero weekend le limitazioni alla circolazione per i mezzi pesanti.