RA13, auto contromano per oltre dieci chilometri: intervento decisivo della Polizia Stradale
Sventato pericolo nella serata di mercoledì 27 agosto, quando un’auto ha percorso contromano per oltre dieci chilometri il raccordo autostradale RA13, in direzione opposta al senso di marcia. L’allarme è scattato intorno alle 20.00, quando la Sala Operativa del Centro Operativo Polizia Stradale di Udine ha ricevuto le prime segnalazioni, confermate poco dopo anche dalle telecamere a circuito chiuso.
L’autovettura è stata vista imboccare in senso contrario lo svincolo di Fernetti, quello utilizzato normalmente per uscire verso il confine di Stato provenendo da Monfalcone. Da lì il conducente ha proseguito la sua corsa sulla carreggiata est del raccordo, quella che conduce a Trieste, ma procedendo verso Venezia.
Immediatamente una pattuglia della Polizia Stradale di Trieste, che stava transitando sulla carreggiata opposta, si è attivata per intercettare il veicolo e tentare di fermarlo in sicurezza. Nel frattempo continuavano ad arrivare nuove segnalazioni dal Centro Operativo di Udine, che indicavano agli agenti marca e colore dell’auto, avvistata tra gli svincoli di Fernetti e Prosecco.
Il veicolo è stato finalmente individuato al chilometro 2+300 ovest del RA13, nei pressi degli svincoli di Sistiana. L’auto procedeva contromano sulla corsia di sorpasso a una velocità di circa 100 km/h. La pattuglia è riuscita ad affiancarsi, seppure separata dallo spartitraffico centrale, e ha attivato dispositivi luminosi, sirene e altoparlante per imporre l’alt. Nonostante ciò, il conducente ha arrestato la marcia solo dopo circa due chilometri.
Fermato dagli agenti, è stato fatto accostare in corsia di emergenza e allontanato dal flusso del traffico. Sottoposto ad alcoltest, l’uomo è risultato negativo. Nei suoi confronti sono scattate le contestazioni previste dal Codice della strada: sanzione amministrativa fino a 10.000 euro, fermo amministrativo del veicolo e revoca della patente.
La Polizia Stradale ricorda che, in caso di segnalazioni di veicoli contromano, gli automobilisti devono prestare la massima attenzione ai messaggi sui pannelli luminosi, rallentare e, se possibile, fermarsi in un’area di servizio o parcheggio. Qualora ciò non fosse possibile, è fondamentale mantenere la destra rigorosa: spesso, come accaduto anche in questo episodio, chi guida in senso contrario tende a occupare la corsia di sorpasso, convinto di viaggiare correttamente.