“Pimpa. Il Musical a Pois”: un’occasione per avvicinare i giovanissimi ai linguaggi artistici sul palcoscenico del Politeama Rossetti

Trieste – Solo sabato 25 ottobre alle 18, arriva sul palcoscenico del Politeama Rossetti la Pimpa. Dopo aver divertito ed educato generazioni di bambini attraverso fumetti e cartoni la cagnolina di Francesco Tullio Altan si dà al musical e diventa protagonista di Pimpa. Il Musical a Pois”, spettacolo che intreccia una trama giocosa a canzoni e pupazzi.

Il musical rappresenta una grande occasione per avvicinare un pubblico di giovanissimi alla meraviglia dello spettacolo dal vivo e dei linguaggi artistici.

«Abbiamo voluto raccontare ai bambini come il grande teatro possa nascere dalla capacità di giocare, di ‘fare finta’» racconta Enzo dAlò «Un gioco serio, appassionato e visionario, dove Pimpa incontra William Shakespeare e, insieme a lui e all’immancabile Armando, si diverte a esplorare questo meraviglioso mondo».

Lo spettacolo è diretto da Enzo dAlò, uno dei più importanti registi europei di cinema d’animazione, che collabora nuovamente con Altan dopo la serie animata dedicata alla stessa  Pimpa. Nasce così un musical originale e poetico, che celebra il connubio tra il mondo dellinfanzia e la magia senza tempo del teatro. Un teatro fatto di parole, pupazzi, travestimenti e, soprattutto, musica e gioco.

«La Pimpa compie cinquant’anni, ma non ha perso il desiderio di vivere nuove esperienze» afferma Altan. «Dopo i cartoni animati, di cui Enzo d’Alò ha diretto la seconda serie, il palcoscenico di un musical sarà, anche per lei, una bella nuova avventura».

La musica, infatti, è il cuore pulsante di questo spettacolo: accompagna ogni trasformazione scenica, dà ritmo alle emozioni e voce all’immaginazione. Le canzoni originali composte da Eleonora Beddini non solo impreziosiscono la narrazione, ma costruiscono un vero e proprio linguaggio sonoro che guida il pubblico in un viaggio sonoro attraverso stili diversi, evocazioni poetiche.

Pimpa. Il Musical a Pois” è uno spettacolo pensato per tutta la famiglia: un coloratissimo viaggio tra musica, parole e immaginazione. Con canzoni originali, coreografie travolgenti e un cast di giovani attori e cantanti di talento, il musical trasforma il palco in un laboratorio di meraviglia e creatività condivisa.

Prodotto da Fondazione AIDA, Estate Teatrale Veronese, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Teatro Comunale Mario Del Monaco, Teatro Cristallo di Bolzano e Associazione ATTI, in collaborazione con Coordinamento Teatrale Trentino e con il contributo della Fondazione Caritro, e sarà una festa per i bambini e i familiari che li accompagneranno a teatro.

I biglietti sono disponibili nei punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it.

Condividi