Skip to content
giovedì, Novembre 6, 2025
Ultime di cronaca
  • Smantellata rete internazionale di falso “made in Italy”, sequestrati oltre 3.500 capi di abbigliamento
  • Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati
  • Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone
  • Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia
  • La Guardia di Finanza intercetta e sequestra 15 tonnellate di tabacco illegale alla frontiera di Tarvisio
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Ambiente
    • Economia
    • Opinioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Enogastronomia
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle
Cultura Eventi Pordenone 

“Camminare sulle spalle dei Maestri”, un ciclo di incontri per conoscere le religioni

Ottobre 8, 2024Ottobre 8, 2024 redazione dialogo, Religioni

Pordenone – Lo scorso lunedì 7 ottobre il prof. Giovanni Catapano, ordinario di Storia della filosofia medievale all’Università di Padova, alle ore 20.30 presso la Casa dello Studente di Pordenone, ha inaugurato il secondo ciclo di conferenze “Camminare sulle spalle dei maestri”.

È un percorso di lezioni, visite ai luoghi di culto e conoscenza reciproca tra le tradizioni religiose presenti nel territorio.

La lezione inaugurale aveva per tema “Pace terrena e città di Dio nel pensiero di sant’Agostino”, figura sulla quale il prof. Catapano ha pubblicato vari volumi, disponibili presso la Libreria al Segno di Pordenone. La serata è stata introdotta dal prof. Ennio Rosalen, docente di Cristianesimo e religioni presso lo Studio Teologico della Città.

Riferimento alla pace

L’elemento di novità che unisce gli incontri di quest’anno è il riferimento alla pace. Grande necessità di questo tempo per la quale le religioni si stanno impegnando con determinazione. Ne è testimonianza l’incontro di Parigi organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, il 22-23-24 settembre.  “Camminare sulle spalle dei maestri” è una iniziativa avviata lo scorso anno, frutto della collaborazione tra il Gruppo di Dialogo Interreligioso di Pordenone e la Diocesi.

Il primo lunedì di ogni mese ci sarà la presentazione di una figura significativa delle tradizioni religiose, nel proprio luogo di culto, con la possibilità di visitare le rispettive strutture: i locali del centro culturale islamico con le varie sale di preghiera, i locali della Chiesa Battista e de La Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni. Come lo scorso anno il metodo sarà quello della presentazione a partire dall’autocomprensione.

Oltre alla lezione su sant’Agostino, tra i sette incontri, di rilievo la presentazione di Dietrich Bonhoeffer, pastore protestante autore anche del volume “Resistenza e resa” contenente le lettere dal carcere nel quale era stato imprigionato dal regime nazista e lì ucciso. Sarà stimolante la curiosità anche quanto presenteranno per la prima volta gli studenti sikh delle scuole superiori. Esporranno la storia del loro fondatore e la realtà delle comunità sikh del territorio.

La presenza di molte religioni talvolta mette a disagio chi da sempre è vissuto all’interno di una religione maggioritaria. Anche l’esistenza di molte religioni talvolta viene percepita come fonte di problemi. L’ultimo incontro indicherà allora i cammini per le future relazioni, presentando il senso e il valore di quanto vi va realizzando.

Il programma degli incontri successivi

4 novembre, Centro Culturale Islamico, Viale de la Comina 31, Pordenone; L’amore di Dio nell’esperienza spirituale di Abu Hamed Al Ghazali, Relatore: Kamel Layachi – Imam nelle comunità islamiche venete

2 dicembre, La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Via Dardago 4, Pordenone; Dallin H. Oaks e la pratica quotidiana degli insegnamenti del       Principe della pace: Gesù Cristo. Relatore: Alessandro Dini-Ciacci – Consigliere Missione di Roma

3 febbraio, Chiesa Battista, viale Grigoletti 5, Pordenone; L’impegno per la pace e la giustizia nel cammino di fede di Dietrich Bonhoeffer; Relatore: Daniele Podestà – Pastore battista 

3 marzo, Parrocchia San Francesco, Pordenone; Nichiren Daishonin: L’umanesimo buddista nella società; Intervento a cura dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai – Prof.sse Chiara  Guglielmini e Vanessa Florit

7 aprile, Parrocchia San Francesco, Pordenone; Il fondatore Shri Guru Nanak ji, la storia e la comunità Sikh di Pasiano. Relatori: Studenti sikh delle superiori

9 maggio, Casa dello Studente, Pordenone; Incontro conclusivo, Perché non aver paura del dialogo interreligioso: storie, sentieri e futuro. Relatore: prof. Marco Dal Corso – Istituto Studi Ecumenici Venezia

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
  • ← Proseguono le Giornate del Cinema Muto a Pordenone fra i tanti capolavori anche la proiezione del “Pagine dal Libro di Satana” di Carl Theodor Dreyer
  • Vettura contro camion in sosta sull’autostrada A4, muore il conducente dell’automobile →

Potrebbe anche interessarti

Muore imprenditore per una caduta dal tetto di un capannone

Maggio 3, 2019Maggio 3, 2019 redazione

Guardia di Finanza Pordenone, sequestrato grosso quantitativo artifizi pirotecnici

Dicembre 29, 2021 redazione

Nuova mostra per la Galleria EContemporary a Trieste

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 Serenella Dorigo

Alanis Morissette annuncia il suo tour e fa tappa unica in Italia a Villa Manin

Ottobre 23, 2024Ottobre 23, 2024 Serenella Dorigo

“Scarto” è la parola chiave per leggere il presente al Festival vicino/lontano di Udine

Aprile 16, 2025 redazione

Si schianta contro un camion fermo in A4, muore giovane alla guida di un’auto

Dicembre 1, 2017Dicembre 1, 2017 redazione

CronacaVedi Tutti

Smantellata rete internazionale di falso “made in Italy”, sequestrati oltre 3.500 capi di abbigliamento
Cronaca Gorizia 

Smantellata rete internazionale di falso “made in Italy”, sequestrati oltre 3.500 capi di abbigliamento

Novembre 3, 2025 redazione

Gorizia – La Guardia di Finanza di Gorizia ha individuato un’organizzazione criminale transnazionale che produceva e commercializzava capi d’abbigliamento femminili

Print Friendly, PDF & Email
Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati
Cronaca Gorizia 

Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati

Ottobre 31, 2025 redazione

Gorizia – Una frode da 27,8 milioni di euro legata al Superbonus 110% è stata scoperta dalla Guardia di Finanza

Print Friendly, PDF & Email
Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone
Cronaca Gorizia Pordenone 

Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone

Ottobre 31, 2025Ottobre 31, 2025 redazione

FVG – L’Ispettorato del Lavoro intensifica i controlli in Friuli Venezia Giulia. Le verifiche, condotte nei giorni scorsi nelle province

Print Friendly, PDF & Email
Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia
Cronaca Udine 

Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia

Ottobre 31, 2025 redazione

Udine – È accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che lunedì 27 ottobre ha travolto e ucciso Kulwinder

Print Friendly, PDF & Email

EventiVedi Tutti

Torna nel week end il Festival delle Dimore Storiche: 17 residenze aperte in FVG con visite, eventi e degustazioni
Cultura Eventi Gorizia Pordenone Udine Viaggi 

Torna nel week end il Festival delle Dimore Storiche: 17 residenze aperte in FVG con visite, eventi e degustazioni

Novembre 5, 2025Novembre 5, 2025 redazione

Torna in versione autunnale il Festival delle Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia, promosso da ADSI FVG, che sabato 8

Print Friendly, PDF & Email
“Oltre la neve/Beyond snow”: concluso il percorso europeo per un futuro senza neve delle valli alpine
Ambiente Economia Eventi In evidenza Politica Sport Udine Viaggi 

“Oltre la neve/Beyond snow”: concluso il percorso europeo per un futuro senza neve delle valli alpine

Novembre 3, 2025 redazione

FVG – Dopo tre anni di collaborazione internazionale, si è concluso il percorso di Oltre la neve/Beyond Snow. Il progetto,

Print Friendly, PDF & Email
Torna la Festa della Pitina. Due giorni di gusto e tradizione a Tramonti di Sopra
Enogastronomia Eventi Pordenone Viaggi 

Torna la Festa della Pitina. Due giorni di gusto e tradizione a Tramonti di Sopra

Ottobre 31, 2025 redazione

Tramonti di Sopra (Pn) -A Tramonti di Sopra torna, sabato 8 e domenica 9 novembre, la Festa della Pitina, l’evento

Print Friendly, PDF & Email
Unica data in Italia per “Dancing Queen – Abba Symphonic Tribute Show” al Politeama Rossetti
Eventi Spettacoli Trieste 

Unica data in Italia per “Dancing Queen – Abba Symphonic Tribute Show” al Politeama Rossetti

Ottobre 26, 2025Ottobre 26, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Solo domani sera, lunedì 27 settembre con inizio alle ore 21 al Politeama Rossetti di Trieste, si festeggia

Print Friendly, PDF & Email
Gemona del Friuli raccoglie fotografie del terremoto del 1976 per il cinquantesimo anniversario
Attualità Eventi Foto Udine 

Gemona del Friuli raccoglie fotografie del terremoto del 1976 per il cinquantesimo anniversario

Ottobre 24, 2025Ottobre 24, 2025 redazione

Gemona del Friuli (Ud) – Nel segno del ricordo, Gemona chiama a raccolta la propria comunità per custodire e tramandare

Print Friendly, PDF & Email

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
In redazione: Serenella Dorigo, Piergiorgio Grizzo, Enrico Sgariboldi.
Collabora: Studio Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.