In varie sedi del FVG le Giornate dell’educazione ambientale promosse dall’ARPA

Tornano anche quest’anno le Giornate dell’educazione ambientale in Friuli Venezia Giulia, promosse da Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) FVG. Dal 10 al 18 ottobre 2025 la regione ospiterà una settimana di eventi – diffusi in tutto il territorio – dedicati all’ambiente, alla sostenibilità e alla cittadinanza attiva, rivolti alle scuole, agli studenti universitari, alle famiglie e a tutti coloro che desiderano approfondire la relazione tra comunità e natura.

Il programma, ricco e articolato, prevede passeggiate esplorative, mostre, proiezioni cinematografiche e momenti di formazione. L’iniziativa nasce in collaborazione con le istituzioni che hanno aderito al progetto del Patto educativo per una rete regionale di educazione ambientale.

Due gli appuntamenti principali: mercoledì 15 ottobre, alle ore 10.30, nella sede di Arpa FVG a Palmanova, verrà presentato ufficialmente il Patto educativo per l’educazione ambientale in Friuli Venezia Giulia. Per l’occasione è stata convocata una conferenza stampa aperta agli organi di informazione.

Il momento conclusivo sarà sabato 18 ottobre a Gorizia con il Convegno regionale di educazione ambientale dal titolo “Outdoor education: la relazione bambini/e, ragazzi/e e natura”, ospitato presso il Polo universitario di via Alviano 18. La giornata di lavori, dalle 9 alle 17.30, sarà rivolta in particolare al mondo della scuola e vedrà come relatore principale Roberto Farnè, pedagogista e fondatore del Centro di Ricerca e Formazione sull’Outdoor Education dell’Università di Bologna.

Le Giornate si confermano così un appuntamento di rilievo per sensibilizzare nuove generazioni e comunità alla cura dell’ambiente, promuovendo conoscenze, buone pratiche e percorsi di cittadinanza sostenibile.

Programma completo scaricabile qui: programma-ambiente

Condividi