Skip to content
giovedì, Maggio 19, 2022
Ultimo:
  • Sollevamento pesi, i giovani di Pordenone dominano i campionati italiani Under 15
  • Esuberi alla Flex di Trieste: convocati al MISE i rappresentanti dei lavoratori
  • Galoppa l’inflazione: tra aprile 2021 e aprile 2022 i prezzi registrano aumenti a doppia cifra
  • Le meraviglie della natura e l’impegno per non distruggerla al centro della terza giornata della rassegna Rose Libri Musica e Vino
  • In anteprima nazionale la presentazione del libro “Io lotto contro tutti” al Salone del libro di Torino
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Notizie flash
    • Redazione
  • Attualità
    • Economia
    • Ambiente
    • Scuola
    • Viaggi
  • Cronaca
    • Sport
  • Salute
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cinemondo
    • Cultura
    • Andar per cantine
  • Foto
  • Chi siamo
Arte Cultura Foto Gorizia Trieste 

Inaugura la mostra fotografica “Cathedral Effect” tra Trieste e Gorizia

Luglio 6, 2020Luglio 6, 2020 Serenella Dorigo Galleria Prologo, Hans Grassmann, Luigi Tolotti, mostra fotografica Cathedral Effect, Trart

Fvg – Inaugurerà mercoledì 8 luglio alle 18 in streaming e sarà visitabile dal 9 all’11 settembre, in due diverse versioni e luoghi, la mostra Cathedral Effect, esposizione inedita dei lavori del fotografo e artista dell’immagine Luigi Tolotti.
Nella mostra, proposta in due varianti differenti all’interno di spazio d’arte Trart, a Trieste, e della Galleria Prologo di Gorizia, l’autore indaga la relazione fra colori ed emozioni tramite le sue “light boxes”, opere che ricordano le finestre di una cattedrale. Tolotti è noto per la sua instancabile ricerca tecnica e scientifica nella rappresentazione dell’immagine fotografica, incluse le installazioni d’avanguardia.

Per questo è il protagonista ideale di un’esposizione che rientra nel Science in the City Festival di ESOF2020, organizzata da Acquamarina Associazione Culturale, Trart spazio d’arte, in collaborazione con Associazione Culturale Prologo di Gorizia e Isomorph Srl. In quest’esposizione muovendosi tra percettibile e impercettibile, le “finestre” di Tolotti, attraverso continui loop visivi, rivelano, con l’aiuto delle luci, della musica e di immagini tratte dalla storia, l’arte, il cinema, la natura e l’attualità, ciò che è alla base della fisica teorica, della matematica, dell’energia e dell’uomo: il principio di dualità, positivo e negativo, vero e falso, visibile e invisibile, 1 e 0, in moto perpetuo.

All’esposizione sarà associato un ciclo di tre conferenze e una visita guidata a cavallo tra arte e scienza, che avranno come protagonisti il fisico Hans Grassmann e lo stesso Tolotti e verranno proposte alla galleria Trart dal 16 luglio per quattro mercoledì successivi, oltre che in streaming. L’inaugurazione, che vedrà la partecipazione di Annamaria Castellan, Federica Luser, Franco Spanò, del fisico Hans Grassmann e del fotografo Luigi Tolotti, si potrà seguire in streaming su https://meet.google.com/gmg-bwzk-dqt.

“A prima vista il lavoro di Luigi Tolotti è ipnotico. L’alternarsi delle immagini e dei colori risulta psichedelico. L’allestimento dei light-boxes sovrapposti rimanda ai riquadri delle vetrate gotiche e al loro impatto emotivo. Ma la loro visione scatena una riflessione profonda sul mondo delle immagini, sul bombardamento mediatico, su quanto la quantità di informazioni ne abbia diminuito il valore, fino ad annullarlo. L’effetto ipnotico è solo il livello più superficiale”, scrive la curatrice Federica Luser nell’introduzione alla mostra. Sono molti gli accostamenti insoliti proposti dalla mostra: la donna-robot di Metropolis, uno dei simboli del primo cinema di fantascienza, viene affiancata a Steve Jobs e al Cristo pantocrate, a fotografie naturalistiche e a vecchie foto di guerra. Questi arditi accostamenti, scrive Luser, rendono ancora più straniante il messaggio, spingendo il visitatore a pensare all’insensata ottusità che, tramite una comunicazione illusoria, vede l’umanità procedere, senza porsi particolari domande, verso obiettivi indotti e non necessari.

“Considero la realtà nella quale viviamo insondabile – scrive Luigi Tolotti -. Riusciamo a interagire solo in una minima parte superficiale con il mondo come ci appare e la variazione di frequenze mi aiuta a visualizzare queste mie considerazioni”. Senz’altro si tratta di una mostra in cui non è assente una nota ironica: “Ma è un’ironia amara, gestita nel migliore dei modi e con perizia tecnica – prosegue Luser.
Due immagini sovrapposte che sfumano una nell’altra a seconda del colore di cui sono investite. Colore che attira e distoglie con forte implicazione sul piano emotivo: basta cambiare la frequenza e qualcosa cambia. L’immagine si trasforma, rendendo tutto aleatorio. Il messaggio che stavamo seguendo non esiste più, incalzato da quello successivo, così in un loop gestito da chi manovra il telecomando, o come un criceto nella ruota che insegue chissà che. Niente di più lontano dalla maestosità delle vetrate e dal silenzio delle cattedrali gotiche, anche quelle però se viste solo a livello superficiale mantenevano unicamente l’effetto ipnotico. Nulla più…”.
All’interno di Trart spazio d’arte, in viale XX Settembre 33, Trieste, si potranno ammirare le opere nella loro interezza, con orario 18-20 da giovedì a sabato, mentre alla Galleria Prologo in via Isaia Ascoli 8/1, Gorizia, verranno esposti ritratti multipli di varie dimensioni e opere sfogliabili dai visitatori con orario 16-19 da lunedì a venerdì.

Entrambe le esposizioni saranno visitabili gratuitamente ma su prenotazione, alla mail cathedraleffecttrart@gmail.com, con accesso contingentato e nel rispetto delle normative vigenti.

L’inaugurazione è in programma mercoledì 8 luglio alle 18: sia questo evento che le successive conferenze si potranno visionare anche in streaming sui siti www.trart.it, www.prologoart.it, lineamirror-scienceinthecity.uniud.it, e sui relativi canali social. Lo stesso vale per le mostre, di cui verrà proposta anche una visita virtuale sugli stessi canali.

Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli

  • Grande mostra di Maurits Escher, 200 opere al Salone degli Incanti di Trieste
    Grande mostra di Maurits Escher, 200 opere al Salone degli…
  • "In deep – la profondità dello sguardo" si inaugura la collettiva al Magazzino 26
    "In deep – la profondità dello sguardo" si inaugura la…
  • Fotografia Zeropixel inaugura tre esposizioni personali di Ellen Goodman, Gigliola Di Piazza e Daniele Papa
    Fotografia Zeropixel inaugura tre esposizioni personali di…
  • Inaugura il festival internazionale Fotografia Zeropixel con sei mostre internazionali
    Inaugura il festival internazionale Fotografia Zeropixel con…
  • La mostra di Leonor Fini al Porto Vecchio di Trieste
    La mostra di Leonor Fini al Porto Vecchio di Trieste
  • Per Zeropixel Festival s'inaugura una nuova mostra fotografica di Davide Dionisio
    Per Zeropixel Festival s'inaugura una nuova mostra fotografica…
  • "The Middle Ground Between Light and Shadow” personale della fotografa statunitense Ellen Goodman alla Galleria d’arte Prologo di Gorizia
    "The Middle Ground Between Light and Shadow” personale della…
  • Il Presidente del Consiglio Conte a Trieste per la cerimonia di chiusura di ESOF 2020
    Il Presidente del Consiglio Conte a Trieste per la cerimonia…
  • Reperti preromani a Trieste, la Soprintendenza: uno dei più importanti ritrovamenti degli ultimi decenni
    Reperti preromani a Trieste, la Soprintendenza: uno dei più…
  • La Madonna di Fatima al tempio di Monte Grisa. Intervista con il rettore p. Luigi Moro
    La Madonna di Fatima al tempio di Monte Grisa. Intervista con…
  • Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia: presentati i 28 cartelloni della stagione
    Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia: presentati…
  • Esposizione d'arte contemporanea al Palmanova Outlet Village
    Esposizione d'arte contemporanea al Palmanova Outlet Village
Condividi
  • ← Migrante accusa un malore, agente di Polizia gli salva la vita
  • Aperitivi “sul mare” riprendono il ciclo di incontri per parlare di mare e sostenibilità →

Potrebbe anche interessarti

Locale sanzionato e chiuso per il mancato rispetto della normativa anti Covid

Febbraio 23, 2022Febbraio 23, 2022 redazione

“Disegni, Infiniti ed Eterni”: inaugura oggi l’esposizione collettiva dell’atelier in Androna Santa Tecla

Giugno 26, 2021Giugno 26, 2021 Serenella Dorigo

Un momento di benessere offerto a tutte le donne da PerForm ASD e Associazione CLIC

Febbraio 4, 2022Febbraio 4, 2022 Serenella Dorigo

A Trieste la manifestazione “Prima le persone” per la convivenza pacifica e l’integrazione

Aprile 12, 2019Aprile 12, 2019 redazione

S’inaugura oggi la personale della pittrice Bruna Naldi

Agosto 19, 2021Agosto 19, 2021 Serenella Dorigo

Fermato dai Carabinieri per un faro spento: aveva 5 chili di droga, una pistola e 25mila euro falsi

Aprile 24, 2017 redazione

Cronaca

30 indagati tra i no Green Pass per il blocco del porto di Trieste dell’ottobre 2021
Attualità Cronaca Trieste 

30 indagati tra i no Green Pass per il blocco del porto di Trieste dell’ottobre 2021

Maggio 17, 2022Maggio 17, 2022 redazione

Trieste – In seguito alle indagini sul blocco del porto di Trieste da parte del movimento No Green Pass, la

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Coltelleria di Maniago vendeva coltelli sportivi made in China spacciandoli per prodotto italiano: denunciato il proprietario
Cronaca Pordenone 

Coltelleria di Maniago vendeva coltelli sportivi made in China spacciandoli per prodotto italiano: denunciato il proprietario

Maggio 17, 2022Maggio 17, 2022 redazione

Pordenone – La Guardia di Finanza ha sequestrato nel distretto di Maniago oltre 5.000 coltelli sportivi interamente prodotti in Cina

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
“Grazie di tutto, Pierluigi!”: il saluto del presidio di Articolo 21 FVG al suo presidente
Attualità Città Cronaca 

“Grazie di tutto, Pierluigi!”: il saluto del presidio di Articolo 21 FVG al suo presidente

Maggio 15, 2022Maggio 15, 2022 Serenella Dorigo

«Un grandissimo dolore ma anche tanta gratitudine per la sua testimonianza di vita, che diventa eredità preziosa ed impegnativa per

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
A 14 anni guida in autostrada A4 l’auto di famiglia, poi all’alt della Polizia si ferma in corsia di marcia e lascia il volante al padre: maximulta ai genitori
Cronaca Udine Viaggi 

A 14 anni guida in autostrada A4 l’auto di famiglia, poi all’alt della Polizia si ferma in corsia di marcia e lascia il volante al padre: maximulta ai genitori

Maggio 12, 2022Maggio 12, 2022 redazione

Palmanova – A 14 anni guida in autostrada A4 l’auto di famiglia e poi, scoperto, si ferma in corsia di

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Pescatore cade in forra e muore, recuperato il corpo dal Soccorso Alpino
Cronaca Udine 

Pescatore cade in forra e muore, recuperato il corpo dal Soccorso Alpino

Maggio 12, 2022Maggio 12, 2022 redazione

Tarvisio (Ud) – Un uomo di 60 anni è stato ritrovato morto, la notte scorsa, lungo il torrente Slizza, a

Print Friendly, PDF & Email
Condividi

Notizie flash

 Perpetuum Jazzile: l’Orchestra Vocale più famosa d’Europa stasera al Politeama Rossetti di Trieste
Eventi Notizie flash Trieste 

 Perpetuum Jazzile: l’Orchestra Vocale più famosa d’Europa stasera al Politeama Rossetti di Trieste

Maggio 14, 2022Maggio 14, 2022 Serenella Dorigo
Miela Music-live con “Electric Jalaba” al Teatro Miela
Eventi Notizie flash Spettacoli Trieste 

Miela Music-live con “Electric Jalaba” al Teatro Miela

Maggio 5, 2022Maggio 5, 2022 Serenella Dorigo
“Piano jazz” apre la stagione del Circolo Controtempo e ritorna alla Fazioli concert hall di Sacile
Città Cultura Eventi Notizie flash Spettacoli 

“Piano jazz” apre la stagione del Circolo Controtempo e ritorna alla Fazioli concert hall di Sacile

Maggio 4, 2022Maggio 4, 2022 Serenella Dorigo
LeggiAMO 0-18 festeggia il compleanno della città con “Festa Librosa”
Eventi Gorizia Notizie flash 

LeggiAMO 0-18 festeggia il compleanno della città con “Festa Librosa”

Aprile 28, 2022Aprile 28, 2022 Serenella Dorigo

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
Redattori: Serenella Dorigo, Roberto Calogiuri, Piergiorgio Grizzo.
Collaborano: Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2022 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.