La Guardia di Finanza intercetta e sequestra 15 tonnellate di tabacco illegale alla frontiera di Tarvisio

Tarvisio (Ud) – Un carico apparentemente inoffensivo si è rivelato un tentativo di contrabbando internazionale. La Guardia di Finanza di Tarvisio ha sequestrato 15 tonnellate di tabacco lavorato destinate al mercato estero, trasportate da un autoarticolato polacco diretto in Lituania.

Quello che sembrava un normale controllo di routine sulle merci in transito sul territorio italiano si è trasformato in un’operazione complessa. I documenti di trasporto esibiti dal conducente, pur non presentando irregolarità evidenti, contenevano alcune informazioni che hanno insospettito i finanzieri e portato alla scoperta dell’ingente carico di tabacco industriale trasportato in evasione d’imposta.

Diversamente dai traffici illeciti tradizionali, dove la merce viene nascosta per eludere i controlli, in questo caso i trafficanti hanno scelto una strategia più sofisticata: far apparire il tabacco come merce comune, ricreando una finta normalità per ingannare le autorità. L’obiettivo era far passare il carico come una normale spedizione commerciale, nascondendolo “in piena vista” grazie a una documentazione apparentemente regolare.

Il sequestro rappresenta un risultato importante per la Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti. L’operazione ha impedito la produzione di circa 750 mila pacchetti di sigarette, che se immessi sul mercato avrebbero avuto un valore commerciale di circa 3,76 milioni di euro.

L’attività del Comando Provinciale di Udine conferma il ruolo del Corpo nel tutelare la sicurezza economica e finanziaria dello Stato e dell’Unione Europea, prevenendo e reprimendo ogni forma di illegalità per garantire il corretto funzionamento del mercato e la leale concorrenza tra imprese.

Condividi