Skip to content
giovedì, Novembre 6, 2025
Ultime di cronaca
  • Smantellata rete internazionale di falso “made in Italy”, sequestrati oltre 3.500 capi di abbigliamento
  • Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati
  • Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone
  • Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia
  • La Guardia di Finanza intercetta e sequestra 15 tonnellate di tabacco illegale alla frontiera di Tarvisio
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Ambiente
    • Economia
    • Opinioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Enogastronomia
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle
Attualità In evidenza Salute Scuola 

Ordine degli Psicologi del Fvg: adolescenti, in due anni raddoppiati i casi di depressione e ansia

Novembre 18, 2022Novembre 18, 2022 redazione Adolescenti, bonus psicologo, disagio, Giandomenico Bagatin psicologo

FVG – Nella fascia d’età tra i 13 e i 18 anni negli ultimi due anni è raddoppiata l’incidenza di depressione e ansia: la pandemia ha impattato pesantemente sulla salute mentale degli adolescenti e questo diffuso disagio rischia di mettere una seria ipoteca sul benessere futuro dei ragazzi.

Lo certifica un’ampia metanalisi appena pubblicata su Jama Pediatrics, che ha incluso 29 studi condotti su oltre 80 mila giovani. Oggi un adolescente su quattro – sostiene lo studio – ha i sintomi clinici di depressione e uno su cinque segni di un disturbo d’ansia.

“È una situazione che, se non adeguatamente gestita, potrebbe avere conseguenze negative sul lungo periodo: se la sofferenza psichica durante l’infanzia e l’adolescenza non viene trattata si associa da adulti a una peggiore salute mentale, a maggiori difficoltà relazionali, a un incremento del rischio di non raggiungere gli obiettivi di studio e di carriera. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre va ricordato che tra i diritti fondamentali di bambini e ragazzi c’è quello alla salvaguardia del loro benessere”, afferma Giandomenico Bagatin, vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, psicoterapeuta e docente internazionale di psicoterapia dell’età evolutiva.

Che però ci tiene a sottolineare anche una buona notizia: i ragazzi residenti in Fvg possono usufruire del “Bonus psicologo studenti Fvg”, una misura realizzata grazie a una convenzione tra Regione, Ardis e Ordine degli Psicologi Fvg, che consente agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di accedere a un costo di 25 euro a un ciclo di cinque sedute psicologiche.

La misura finora si è rivelata preziosa, con un gran numero di richieste d’adesione. D’altra parte va a intervenire su una necessità conclamata: “A causa di lockdown e restrizioni la vita per i nostri ragazzi in questi anni è stata piuttosto complicata sul fronte relazionale, che hanno dovuto gestire principalmente in modalità virtuale e a distanza. Sono saltati elementi come l’abitudine all’interazione in presenza, a scuola e nel tempo libero, l’identificazione e il riconoscimento con il gruppo di pari, in un’età in cui tipicamente si passa dal “contenitore” famiglia al gruppo di coetanei. È qualcosa che, nell’età in cui si sviluppa il senso d’identità, non si può coltivare nel mondo virtuale”.

Inoltre, fa notare Bagatin, sono completamente saltate le tradizionali celebrazioni per i riti di passaggio: la festa per il diciottesimo compleanno, per il diploma di maturità.

“Un altro problema è legato all’esasperazione dell’incertezza rispetto al futuro: il non sapere per molto tempo se il giorno dopo si sarebbe potuti uscire di casa o tornare a scuola è una prospettiva che impedisce non solo i progetti a lungo termine, ma rende difficile anche definirsi”.

Queste problematiche, evidenzia Bagatin, hanno impattato fortemente sugli adolescenti, mentre i bambini si sono dimostrati più resilienti.

“Il risultato è che i nostri ragazzi sono molto bravi a gestire il proprio account Instagram ma hanno difficoltà nell’interazione diretta. A livello di benessere psicologico ciò si tramuta non di rado in apatia, rassegnazione, minor coinvolgimento emotivo. Talvolta anche in rabbia e risentimento, perché diplomarsi o compiere 18 anni senza che questo passaggio venisse celebrato in pubblico è stato percepito, a fronte di un’aspettativa delusa, come un’ingiustizia. Ci sono inoltre casi in cui la difficoltà relazionale si tramuta in un’iperattenzione all’estetica, una vera e propria ossessione nei confronti del proprio fisico che può portare a disturbi alimentari, utilizzo di sostanze legali o illegali per migliorare la propria prestanza fisica e le proprie prestazioni”.

Il malessere è ovviamente maggiore nei giovani che già prima della pandemia soffrivano di disturbi di depressione o ansia. Ma, se i sintomi vengono trattati per tempo e non “trascinati”, le ripercussioni si possono attenuare, perfino azzerare.

“Iniziative come il Bonus psicologo studenti Fvg sono in questo senso preziose, perché s’intercetta un bisogno importante. Ciò non ci deve distogliere comunque dal fatto che in molti contesti nel sistema sanitario nazionale manchi ancora l’integrazione degli psicologi: serve più psicologia integrata, perché è evidente che ce n’è la necessità”, conclude Bagatin.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
  • ← Rinviato a giudizio il 21enne reo confesso dell’omicidio di un ragazzo di 17 anni. Rischia l’ergastolo
  • Fiera di Pordenone a tutto hobby: Radioamatore 2, Fotomercato, Games&Co e Io Creo →

Potrebbe anche interessarti

La 107 non si cancella! La scuola è “buona” così

Novembre 9, 2017Gennaio 21, 2018 Roberto Calogiuri

Consorzio Pordenone Turismo, tavolo di confronto sugli eventi

Luglio 22, 2022Luglio 22, 2022 redazione

Sentenza della Corte europea: legittimo lo sconto carburanti per i cittadini del FVG

Gennaio 14, 2021Gennaio 14, 2021 redazione

La Finanza scopre truffa sul bonus facciate, falsi crediti d’imposta per oltre 3,5 milioni di euro

Aprile 21, 2024Aprile 21, 2024 redazione

Freddo e maltempo sul Friuli Venezia Giulia. Prima neve in montagna

Settembre 19, 2017Settembre 19, 2017 redazione

Il FVGPride a Pordenone in un’atmosfera poco favorevole ai diritti delle persone Lgbtqia+

Giugno 11, 2023Giugno 11, 2023 redazione

CronacaVedi Tutti

Smantellata rete internazionale di falso “made in Italy”, sequestrati oltre 3.500 capi di abbigliamento
Cronaca Gorizia 

Smantellata rete internazionale di falso “made in Italy”, sequestrati oltre 3.500 capi di abbigliamento

Novembre 3, 2025 redazione

Gorizia – La Guardia di Finanza di Gorizia ha individuato un’organizzazione criminale transnazionale che produceva e commercializzava capi d’abbigliamento femminili

Print Friendly, PDF & Email
Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati
Cronaca Gorizia 

Frode da 27,5 milioni di euro legata al superbonus, due denunce e cinque indagati

Ottobre 31, 2025 redazione

Gorizia – Una frode da 27,8 milioni di euro legata al Superbonus 110% è stata scoperta dalla Guardia di Finanza

Print Friendly, PDF & Email
Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone
Cronaca Gorizia Pordenone 

Lavoro nero, controlli a tappeto in FVG: sospensioni a Gorizia e Pordenone

Ottobre 31, 2025Ottobre 31, 2025 redazione

FVG – L’Ispettorato del Lavoro intensifica i controlli in Friuli Venezia Giulia. Le verifiche, condotte nei giorni scorsi nelle province

Print Friendly, PDF & Email
Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia
Cronaca Udine 

Accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che ha travolto un ciclista sul Ponte della Delizia

Ottobre 31, 2025 redazione

Udine – È accusato di omicidio stradale il conducente del furgone che lunedì 27 ottobre ha travolto e ucciso Kulwinder

Print Friendly, PDF & Email

EventiVedi Tutti

Torna nel week end il Festival delle Dimore Storiche: 17 residenze aperte in FVG con visite, eventi e degustazioni
Cultura Eventi Gorizia Pordenone Udine Viaggi 

Torna nel week end il Festival delle Dimore Storiche: 17 residenze aperte in FVG con visite, eventi e degustazioni

Novembre 5, 2025Novembre 5, 2025 redazione

Torna in versione autunnale il Festival delle Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia, promosso da ADSI FVG, che sabato 8

Print Friendly, PDF & Email
“Oltre la neve/Beyond snow”: concluso il percorso europeo per un futuro senza neve delle valli alpine
Ambiente Economia Eventi In evidenza Politica Sport Udine Viaggi 

“Oltre la neve/Beyond snow”: concluso il percorso europeo per un futuro senza neve delle valli alpine

Novembre 3, 2025 redazione

FVG – Dopo tre anni di collaborazione internazionale, si è concluso il percorso di Oltre la neve/Beyond Snow. Il progetto,

Print Friendly, PDF & Email
Torna la Festa della Pitina. Due giorni di gusto e tradizione a Tramonti di Sopra
Enogastronomia Eventi Pordenone Viaggi 

Torna la Festa della Pitina. Due giorni di gusto e tradizione a Tramonti di Sopra

Ottobre 31, 2025 redazione

Tramonti di Sopra (Pn) -A Tramonti di Sopra torna, sabato 8 e domenica 9 novembre, la Festa della Pitina, l’evento

Print Friendly, PDF & Email
Unica data in Italia per “Dancing Queen – Abba Symphonic Tribute Show” al Politeama Rossetti
Eventi Spettacoli Trieste 

Unica data in Italia per “Dancing Queen – Abba Symphonic Tribute Show” al Politeama Rossetti

Ottobre 26, 2025Ottobre 26, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Solo domani sera, lunedì 27 settembre con inizio alle ore 21 al Politeama Rossetti di Trieste, si festeggia

Print Friendly, PDF & Email
Gemona del Friuli raccoglie fotografie del terremoto del 1976 per il cinquantesimo anniversario
Attualità Eventi Foto Udine 

Gemona del Friuli raccoglie fotografie del terremoto del 1976 per il cinquantesimo anniversario

Ottobre 24, 2025Ottobre 24, 2025 redazione

Gemona del Friuli (Ud) – Nel segno del ricordo, Gemona chiama a raccolta la propria comunità per custodire e tramandare

Print Friendly, PDF & Email

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
In redazione: Serenella Dorigo, Piergiorgio Grizzo, Enrico Sgariboldi.
Collabora: Studio Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.