Skip to content
venerdì, Novembre 28, 2025
Ultime di cronaca
  • Le sfide del giornalismo al XIX South East Europe Media Forum
  • Opposizione Trieste, ‘su cabinovia centrodestra è al capolinea’
  • Ryanair, a Trieste crescita record nella stagione invernale
  • In Friuli Venezia Giulia 110 punti per la ricarica dei mezzi elettrici grazie a Poste Italiane
  • Rientrato l’allarme maltempo, si fa la conta dei danni. La Regione a sostegno delle aree colpite
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Ambiente
    • Economia
    • Opinioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Enogastronomia
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle
Attualità In evidenza Salute Scuola 

Ordine degli Psicologi del Fvg: adolescenti, in due anni raddoppiati i casi di depressione e ansia

Novembre 18, 2022Novembre 18, 2022 redazione Adolescenti, bonus psicologo, disagio, Giandomenico Bagatin psicologo

FVG – Nella fascia d’età tra i 13 e i 18 anni negli ultimi due anni è raddoppiata l’incidenza di depressione e ansia: la pandemia ha impattato pesantemente sulla salute mentale degli adolescenti e questo diffuso disagio rischia di mettere una seria ipoteca sul benessere futuro dei ragazzi.

Lo certifica un’ampia metanalisi appena pubblicata su Jama Pediatrics, che ha incluso 29 studi condotti su oltre 80 mila giovani. Oggi un adolescente su quattro – sostiene lo studio – ha i sintomi clinici di depressione e uno su cinque segni di un disturbo d’ansia.

“È una situazione che, se non adeguatamente gestita, potrebbe avere conseguenze negative sul lungo periodo: se la sofferenza psichica durante l’infanzia e l’adolescenza non viene trattata si associa da adulti a una peggiore salute mentale, a maggiori difficoltà relazionali, a un incremento del rischio di non raggiungere gli obiettivi di studio e di carriera. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre va ricordato che tra i diritti fondamentali di bambini e ragazzi c’è quello alla salvaguardia del loro benessere”, afferma Giandomenico Bagatin, vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, psicoterapeuta e docente internazionale di psicoterapia dell’età evolutiva.

Che però ci tiene a sottolineare anche una buona notizia: i ragazzi residenti in Fvg possono usufruire del “Bonus psicologo studenti Fvg”, una misura realizzata grazie a una convenzione tra Regione, Ardis e Ordine degli Psicologi Fvg, che consente agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di accedere a un costo di 25 euro a un ciclo di cinque sedute psicologiche.

La misura finora si è rivelata preziosa, con un gran numero di richieste d’adesione. D’altra parte va a intervenire su una necessità conclamata: “A causa di lockdown e restrizioni la vita per i nostri ragazzi in questi anni è stata piuttosto complicata sul fronte relazionale, che hanno dovuto gestire principalmente in modalità virtuale e a distanza. Sono saltati elementi come l’abitudine all’interazione in presenza, a scuola e nel tempo libero, l’identificazione e il riconoscimento con il gruppo di pari, in un’età in cui tipicamente si passa dal “contenitore” famiglia al gruppo di coetanei. È qualcosa che, nell’età in cui si sviluppa il senso d’identità, non si può coltivare nel mondo virtuale”.

Inoltre, fa notare Bagatin, sono completamente saltate le tradizionali celebrazioni per i riti di passaggio: la festa per il diciottesimo compleanno, per il diploma di maturità.

“Un altro problema è legato all’esasperazione dell’incertezza rispetto al futuro: il non sapere per molto tempo se il giorno dopo si sarebbe potuti uscire di casa o tornare a scuola è una prospettiva che impedisce non solo i progetti a lungo termine, ma rende difficile anche definirsi”.

Queste problematiche, evidenzia Bagatin, hanno impattato fortemente sugli adolescenti, mentre i bambini si sono dimostrati più resilienti.

“Il risultato è che i nostri ragazzi sono molto bravi a gestire il proprio account Instagram ma hanno difficoltà nell’interazione diretta. A livello di benessere psicologico ciò si tramuta non di rado in apatia, rassegnazione, minor coinvolgimento emotivo. Talvolta anche in rabbia e risentimento, perché diplomarsi o compiere 18 anni senza che questo passaggio venisse celebrato in pubblico è stato percepito, a fronte di un’aspettativa delusa, come un’ingiustizia. Ci sono inoltre casi in cui la difficoltà relazionale si tramuta in un’iperattenzione all’estetica, una vera e propria ossessione nei confronti del proprio fisico che può portare a disturbi alimentari, utilizzo di sostanze legali o illegali per migliorare la propria prestanza fisica e le proprie prestazioni”.

Il malessere è ovviamente maggiore nei giovani che già prima della pandemia soffrivano di disturbi di depressione o ansia. Ma, se i sintomi vengono trattati per tempo e non “trascinati”, le ripercussioni si possono attenuare, perfino azzerare.

“Iniziative come il Bonus psicologo studenti Fvg sono in questo senso preziose, perché s’intercetta un bisogno importante. Ciò non ci deve distogliere comunque dal fatto che in molti contesti nel sistema sanitario nazionale manchi ancora l’integrazione degli psicologi: serve più psicologia integrata, perché è evidente che ce n’è la necessità”, conclude Bagatin.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
  • ← Rinviato a giudizio il 21enne reo confesso dell’omicidio di un ragazzo di 17 anni. Rischia l’ergastolo
  • Fiera di Pordenone a tutto hobby: Radioamatore 2, Fotomercato, Games&Co e Io Creo →

Potrebbe anche interessarti

Corteo No Green Pass a Trieste degenera in violenze, 18 persone denunciate e 6 allontanate dal capoluogo

Novembre 7, 2021Novembre 7, 2021 redazione

La Giunta approva delibera su prestito da 87 milioni di euro dalla Cassa depositi e prestiti

Settembre 30, 2021Settembre 30, 2021 redazione

“Nessun atleta africano alla maratona di Trieste”, è polemica. Poi, la retromarcia

Aprile 27, 2019Aprile 29, 2019 redazione

Covid-19, tornano a scendere i positivi ed il tasso di positività. Al via vaccini a Forze dell’ordine

Febbraio 23, 2021Febbraio 23, 2021 redazione

Dal 27 giugno a Trieste il G7 Istruzione. A Lignano il “YoungG7 for education”

Giugno 26, 2024Giugno 27, 2024 redazione

Nuove grotte e una straordinaria galleria subacquea: le sorprese di Timavo System Exploration 2018

Agosto 27, 2018Agosto 27, 2018 redazione

CronacaVedi Tutti

Le sfide del giornalismo al XIX South East Europe Media Forum
Attualità Cronaca 

Le sfide del giornalismo al XIX South East Europe Media Forum

Novembre 21, 2025Novembre 21, 2025 redazione

Chisinau – Pressioni esercitate sulla libertà di stampa, disinformazione e strategie da adottare per rendere i media più solidi e

Print Friendly, PDF & Email
Opposizione Trieste, ‘su cabinovia centrodestra è al capolinea’
Attualità Cronaca Trieste 

Opposizione Trieste, ‘su cabinovia centrodestra è al capolinea’

Novembre 21, 2025 redazione

Trieste – A Trieste “il centrodestra è giunto al capolinea”: ne sono convinte le opposizioni in Consiglio comunale che oggi

Print Friendly, PDF & Email
Ryanair, a Trieste crescita record nella stagione invernale
Attualità Cronaca Trieste 

Ryanair, a Trieste crescita record nella stagione invernale

Novembre 21, 2025Novembre 21, 2025 redazione

Trieste – yanair annuncia una “crescita record per Trieste”, con 2 aeromobili, “per la prima volta in assoluto durante la

Print Friendly, PDF & Email
In Friuli Venezia Giulia 110 punti per la ricarica dei mezzi elettrici grazie a Poste Italiane
Ambiente Attualità Città Cronaca 

In Friuli Venezia Giulia 110 punti per la ricarica dei mezzi elettrici grazie a Poste Italiane

Novembre 19, 2025Novembre 19, 2025 Serenella Dorigo

FVG – Sono state installate in Friuli Venezia Giulia, tra Pordenone e Udine, ben 38 colonnine per la ricarica di

Print Friendly, PDF & Email

EventiVedi Tutti

Svelata l’immagine della 37^edizione del Trieste Film Festival: un omaggio al fotografo triestino Ugo Borsatti
Cinemondo Cultura Eventi Trieste 

Svelata l’immagine della 37^edizione del Trieste Film Festival: un omaggio al fotografo triestino Ugo Borsatti

Novembre 27, 2025Novembre 27, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Una donna e un uomo avanzano nel vento, trattenendo il cappello e le giacche, nella Trieste degli anni

Print Friendly, PDF & Email
Il FVG punta sui giovani: a Job&Orienta presentate le opportunità per studio e lavoro
Attualità Città Economia Eventi Gorizia In evidenza Pordenone Trieste Udine 

Il FVG punta sui giovani: a Job&Orienta presentate le opportunità per studio e lavoro

Novembre 27, 2025Novembre 27, 2025 redazione

Verona – Il Friuli Venezia Giulia torna anche quest’anno a Job&Orienta, il più importante salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola

Print Friendly, PDF & Email
“Farmer & Artist 2025” al Mercato coperto di Trieste: il più grande evento enogastronomico di qualità
Enogastronomia Eventi Trieste 

“Farmer & Artist 2025” al Mercato coperto di Trieste: il più grande evento enogastronomico di qualità

Novembre 26, 2025Novembre 26, 2025 Serenella Dorigo

Trieste – Dal 1 al 7 dicembre 2025, arriva a Trieste il più grande evento enogastronomico di qualità: la settima edizione

Print Friendly, PDF & Email
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Sutrio, il borgo che si illumina di presepi e meraviglia. Dal 6 dicembre al 6 gennaio appuntamento con “Borghi e Presepi”
Eventi Viaggi 

Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Sutrio, il borgo che si illumina di presepi e meraviglia. Dal 6 dicembre al 6 gennaio appuntamento con “Borghi e Presepi”

Novembre 25, 2025Novembre 25, 2025 Agora

Dal 6 dicembre al 6 gennaio, Sutrio si accende di meraviglia. Tra le pietre antiche di questo incantevole borgo della Carnia in Friuli

Print Friendly, PDF & Email
Offri un Caffè Buonissimo 2025-2026: Trieste rinnova la campagna di solidarietà per i bambini chirurgici
Eventi Salute Trieste 

Offri un Caffè Buonissimo 2025-2026: Trieste rinnova la campagna di solidarietà per i bambini chirurgici

Novembre 24, 2025Novembre 24, 2025 redazione

Trieste – La città torna ad accogliere uno degli appuntamenti più sentiti della sua rete solidale: “Offri un Caffè Buonissimo”,

Print Friendly, PDF & Email

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
In redazione: Serenella Dorigo, Piergiorgio Grizzo, Enrico Sgariboldi.
Collabora: Studio Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.