Sciopero nazionale dei servizi ambientali il 17 ottobre: possibili disagi nella raccolta rifiuti
FVG – Giovedì 17 ottobre è stato proclamato uno sciopero nazionale nel settore dei servizi ambientali e di igiene urbana. La mobilitazione, che coinvolgerà tutto il territorio italiano, è stata indetta dalle principali sigle sindacali del comparto – FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL – dopo mesi di trattative senza esito con le associazioni datoriali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).
I sindacati chiedono maggiori tutele in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, un adeguamento salariale in linea con l’inflazione, garanzie per i dipendenti degli appalti, oltre a un rafforzamento del welfare contrattuale e delle indennità. Tra le richieste anche la difesa del diritto di sciopero, che secondo le organizzazioni sindacali sarebbe messo a rischio da alcune proposte delle controparti.
Le sigle promotrici denunciano una forte rigidità nelle trattative, che rischia di favorire una crescente precarizzazione del lavoro nel comparto ambientale.
Durante la giornata di sciopero potranno verificarsi disagi e riduzioni nei servizi di raccolta e gestione dei rifiuti, così come interruzioni nelle attività di pulizia urbana. Saranno tuttavia garantiti i servizi minimi essenziali, come previsto dalla normativa.
Le attività riprenderanno regolarmente da venerdì 18 ottobre, mentre lo sciopero interesserà tutte le imprese pubbliche e private del settore a livello nazionale.
Per informazioni più dettagliate e aggiornamenti sui servizi locali, si invita a consultare i siti web dei gestori ambientali del proprio Comune.