A Latisana il ricordo dei 60 anni dalla piena del Tagliamento, con amarezza
Latisana (Ud) – A Latisana si celebra stasera il sessantesimo anniversario dell’alluvione del 2 settembre 1965 con una cerimonia commemorativa
Leggi il seguitoLatisana (Ud) – A Latisana si celebra stasera il sessantesimo anniversario dell’alluvione del 2 settembre 1965 con una cerimonia commemorativa
Leggi il seguitoLignano Sabbiadoro (Ud) – Dopo le recenti dichiarazioni del noto geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi, pronunciate lo scorso 13 giugno
Leggi il seguitoTrieste – La Giunta regionale ha approvato la costituzione del Comitato degli esperti dei Comuni del Tagliamento, su proposta dell’assessorato
Leggi il seguitoFVG – In difesa del fiume Tagliamento scendono in campo anche CIPRA Italia, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura,
Leggi il seguitoTrieste – Il futuro delle opere idrauliche sul fiume Tagliamento continua a dividere la politica regionale, tra programmazioni tecniche, dubbi
Leggi il seguitoFVG – Lasciate che il Tagliamento scorra libero! Il Re dei fiumi alpini è ancora una volta in pericolo: nuove
Leggi il seguitoTrieste – Sulla sicurezza del fiume Tagliamento e sul controverso progetto della traversa laminante di Dignano si sono svolte martedì
Leggi il seguitoUdine – Lo scorso 17 luglio è entrata in vigore la Legge europea sul ripristino della natura, la Nature Restoration Law,
Leggi il seguitoVarmo (Pn) – Risolvere definitivamente i problemi della sicurezza del Tagliamento, del suo bacino e delle popolazioni che vi abitano:
Leggi il seguitoUdine – Nelle prime ore del mattino di venerdì 4 agosto, presso Varmo (Ud), 14 turisti stranieri sono stati soccorsi
Leggi il seguito