Voci di luoghi: evento musicale nella chiesa di Barcis, un omaggio al poeta Giuseppe Malattia della Vallata

Pordenone – “Voci di Luoghi” è il momento musicale di Valcellina in musica dedicato al “Premio letterario nazionale Giuseppe Malattia della Vallata”, che tiene viva la memoria del poeta, scrittore, saggista, giornalista, considerato il cantore di Barcis e della Valcellina.

L’appuntamento con la 14ª edizione dell’iniziativa è per giovedì 7 agosto 2025 alle 20.45 nella chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di Barcis con il concerto Evocazioni che vede protagonisti il quintetto d’Archi Fadiesis composto da Sokol Prekalori, violino primo, Leopoldo Pesce, violino secondo, Roberto Papi, viola, Andrea Bellato, violoncello, Paolo Monetti, contrabbasso e Gianni Fassetta alla fisarmonica. Un omaggio al poeta di Barcis Giuseppe Malattia della Vallata, nel 150° anniversario della sua nascita con musiche di Ennio Morricone, Astor Piazzolla, Richard Galliano e Gianni Fassetta.

L’omaggio al “Premio letterario nazionale Giuseppe Malattia della Vallata” è organizzato dal Comune di Barcis in collaborazione con dall’Associazione Pro Barcis, l’Associazione Musicale Fadiesis, la Fondazione pordenonelegge.it, il Circolo Culturale Menocchio e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di Gialean. 

Nel corso della serata saranno annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Letterario Nazionale Giuseppe Malattia della Vallata giunto quest’anno alla XXXVII edizione e del Premio Pierluigi Cappello giunto alla VIII edizione da parte delle rispettive giurie letterarie. Dallo scorso anno il Premio Malattia viene assegnato “alla carriera” a un poeta che abbia scritto nei dialetti e nelle lingue minoritarie esprimendo la vitalità delle parlate locali. Il Premio Cappello, invece, si articola in due sezioni: Premio riservato a un libro di poesia nei dialetti e nelle lingue minoritarie edito da maggio 2024 a maggio 2025; e premio riservato a un libro di poesie per bambini e ragazzi (0-13 anni) in lingua italiana o nei dialetti e nelle lingue minoritarie, anch’esso edito da maggio 2024 a maggio 2025. Entrambi i Premi saranno assegnati durante la prossima edizione di pordenonelegge, giovedì 18 settembre 2025 nella Libreria della Poesia a Palazzo Gregoris (ore 18.00 e 20,30).

 

Condividi