La X edizione del Triestebookfest si congeda con Lino Guanciale e l’autore e regista Davide Sacco per “la parola diventa sguardo, su noi stessi e sul mondo che ci circonda”

Trieste – Si congeda la X edizione del Triestebookfest con Lino Guanciale e Davide Sacco per  “la parola diventa sguardo, su noi stessi e sul mondo che ci circonda”, domenica 18 maggio alle 18.00 con un evento esclusivo, nel palcoscenico della Sala Teatro Piccola Fenice (in via San Francesco D’Assisi 5).

Un’occasione per raccontare la magia della parola che sul palco diventa gesto e voce attraverso il racconto – moderato dalla giornalista Cristina Bonadei – della loro ultima collaborazione: “Napoleone. La morte di Dio”, andato in scena proprio in questi giorni al Teatro Rossetti. Uno spettacolo teatrale ispirato al saggio di Victor Hugo che descrive il funerale di Napoleone Bonaparte e il suo ritorno in Francia. L’opera esplora il tema della morte, sia fisica che metaforica, attraverso la prospettiva di un figlio che ha perso il padre, un imperatore, una divinità, o semplicemente un uomo.

Richiesta la prenotazione al +39 3314373087, anche e preferibilmente via WhatsApp.

Anche questo appuntamento è organizzato dall’Associazione culturale Triestebookfest in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il sostegno delle Fondazioni Casali e Fondazione CRTrieste e la media partnership de Il Piccolo.

Credit foto Teatro Rossetti

Condividi