Accordo da 100 milioni per gli alberghi di FVG e Veneto: intesa tra Federalberghi, Fidimpresa Friulveneto e UniCredit
Mestre (Ve) – Un plafond da 100 milioni di euro dedicato alle imprese alberghiere del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Questo l’accordo firmato a Mestre tra le associazioni degli albergatori delle due regioni, Fidimpresa Friulveneto e UniCredit, un’intesa che punta a rafforzare l’accesso al credito per un comparto considerato strategico per l’economia del Nordest.
Alla sottoscrizione erano presenti il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon, il presidente di Federalberghi Friuli Venezia Giulia, Enrico Guerin, il presidente di Fidimpresa Friulveneto, Massimo Zanon, il vicepresidente Cristian Vida e, per UniCredit, il Regional Manager Nord Est Francesco Iannella.
L’accordo dà attuazione al protocollo quadro nazionale tra UniCredit e Federalberghi e mette a disposizione strumenti finanziari dedicati, con condizioni agevolate grazie alla garanzia consortile di Fidimpresa Friulveneto e alla controgaranzia del Mediocredito Centrale. Le imprese associate potranno accedere a finanziamenti a breve e medio termine calibrati su esigenze diverse: dalle necessità di liquidità legate alla stagionalità, con linee di credito fino a 12 mesi, fino agli investimenti strutturali, coperti da finanziamenti fino a 36 mesi per lavori di ristrutturazione, ampliamento o acquisto di attrezzature. La garanzia consortile può arrivare fino all’80%.
Per Fidimpresa Friulveneto si tratta del primo accordo interregionale di questa portata. «Un risultato possibile grazie alla fusione tra Fidi Impresa & Turismo Veneto e Confidi Friuli, che ha dato vita al settimo Confidi italiano per dimensioni», spiegano il presidente Zanon e il vicepresidente Vida. «La nostra missione è rafforzare le imprese, unendo le forze di due regioni che condividono una forte vocazione turistica e imprenditoriale».
Soddisfazione anche da parte delle associazioni di categoria. «È un segnale di fiducia verso le imprese che investono in qualità, accoglienza e sostenibilità», affermano Schiavon e Guerin. «La collaborazione tra rappresentanza, Confidi e sistema bancario dimostra che si possono costruire strumenti efficaci per accompagnare il turismo verso nuove opportunità di sviluppo».
Per UniCredit l’intesa si inserisce nel solco della convenzione nazionale “UniCredit per il Turismo”. «Siamo orgogliosi di estendere il nostro supporto alla rete Federalberghi di Veneto e Friuli Venezia Giulia», commenta Iannella. «Il turismo è centrale per l’economia del Nordest e, grazie a questa convenzione, possiamo offrire soluzioni personalizzate, supportate da gestori specializzati e da un network capillare sul territorio».

