Folla commossa al funerale di Bruno Pizzul. Annunciata tappa Giro d’Italia dedicata a lui
Gorizia – L’ultimo saluto a Bruno Pizzul si è tenuto oggi, venerdì 7 marzo, nel Duomo di Cormons (Go), la cittadina dove era cresciuto e aveva mosso i primi passi nel calcio. Il celebre giornalista e telecronista sportivo si è spento a Gorizia il 5 marzo, all’età di 86 anni.
Fin dal mattino, la camera ardente allestita in chiesa ha accolto amici, colleghi e cittadini, giunti per omaggiarlo prima della cerimonia funebre. Alle 14:30 il Duomo era gremito di persone, tra cui numerosi esponenti del mondo del calcio. Presenti l’ex arbitro Fabio Baldas, il consigliere regionale della FIGC Ermes Canciani, Gigi Del Neri e Franco Causio, che hanno voluto ricordarlo con un messaggio affettuoso: “Mandi Bruno, saluta Bearzot”.
Prima della funzione religiosa, un brindisi all’oratorio ha riunito amici e conoscenti in un momento di condivisione, nel segno del ricordo e dell’affetto per Pizzul. Il sindaco di Cormons ha sottolineato il valore umano del giornalista, descritto come una persona garbata e disponibile, capace di lasciare un segno profondo nella comunità.
Anche il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha voluto rendergli omaggio: “La sua voce ha raccontato lo sport a generazioni di italiani. Con professionalità e umiltà ha rappresentato l’anima della nostra terra”.
Fedriga ha inoltre annunciato che una tappa del Giro d’Italia in Friuli Venezia Giulia sarà dedicata a Pizzul, un tributo che ne legherà per sempre il nome allo sport.
Dopo la cerimonia, la salma è stata tumulata nel cimitero di Cormons.